• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Pioggia e neve in gran quantità, Gennargentu sepolto. Furia del vento, raffiche a quasi 130 km/h

di Mauro Meloni
02 Feb 2011 - 13:10
in Senza categoria
A A
pioggia-e-neve-in-gran-quantita,-gennargentu-sepolto.-furia-del-vento,-raffiche-a-quasi-130-km/h
Share on FacebookShare on Twitter

Fiume in piena sulle campagne di Barisardo nel pomeriggio-sera di ieri, martedì 1 febbraio. Foto a cura di
Notevole sfuriata di maltempo Le precipitazioni hanno colpito in maniera incessante le zone orientali dell’Isola, ove solo nelle ultime ore sono fortunatamente scemate d’intensità, anticipando il graduale miglioramento che seguirà con l’allontanamento del minimo di bassa pressione. Il clou della fase perturbata si è avuto nel corso della giornata di ieri, momento nel quale la depressione si è approfondita sul Canale di Sardegna, contribuendo a richiamare forti correnti orientali.

Il vento di Scirocco è spirato con forte intensità tra Sicilia e Calabria, deviando con componente orientale sulle coste tirreniche sarde dove, nelle ore serali di martedì si sono misurate addirittura raffiche di ben 128 km/h sulla località di Capo Bellavista. Venti così violenti sono stati innescati dal gradiente barico indotto dalla contrapposizione fra il campo anticiclonico disteso sul Centro Europa e il profondo minimo depressionario centrato a sud della Sardegna.

Quel che ha fatto maggiormente notizia sono state le precipitazioni, che hanno colpito in particolar modo l’Ogliastra, zona tuttavia abbastanza abituata a grandi eventi piovosi. Sulla base delle rilevazioni ARPAS, gli accumuli giornalieri di martedì hanno raggiunto i 168,8 mm a Villanova Strisaili ed i 148,8 mm a Jerzu. Tra le rilevazioni amatoriali, spiccano i 152 mm di Barisardo, dove ulteriori 15 mm sono caduti dopo la mezzanotte. Non vi sono stati per fortuna particolari danni, a parte fiumi ingrossati e cascate d’acqua lungo i pendii: la pioggia è infatti caduta spalmata per l’intera giornata, senza concentrarsi con eccessiva violenza in brevissimi lassi di tempo.

pioggia e neve gennargentu sepolto furia del vento mareggiate 19722 1 2 - Pioggia e neve in gran quantità, Gennargentu sepolto. Furia del vento, raffiche a quasi 130 km/h

pioggia e neve gennargentu sepolto furia del vento mareggiate 19722 1 3 - Pioggia e neve in gran quantità, Gennargentu sepolto. Furia del vento, raffiche a quasi 130 km/h
La fase acuta perturbata è stata accompagnata da abbondanti nevicate in montagna. L’aria relativamente fredda da est ha così elargito enormi nevicate oltre i 1000-1200 metri: in base a delle prime stime, derivanti da stazioni meteo limitrofe posto a quote un po’ più basse, è lecito pensare che sulle cime del Gennargentu, soprattutto le zone più esposte alla circolazione orientale, siano caduti 80-100 centimetri di neve fresca al di sopra del manto nevoso presente in precedenza (circa 30 centimetri), con accumuli eolici ben superiori.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
alta-pressione-a-oltranza.-quando-ne-usciremo?

Alta Pressione a oltranza. Quando ne usciremo?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-napoli:-molto-nuvoloso-giovedi-e-venerdi,-piu-sole-nel-weekend

Meteo NAPOLI: molto nuvoloso giovedì e venerdì, più SOLE nel weekend

11 Ottobre 2018
vigilia-natalizia-con-piogge-su-isole-maggiori-a-natale-ancora-su-sicilia,-s.stefano-bel-tempo-ovunque

Vigilia Natalizia con piogge su Isole maggiori. A Natale ancora su Sicilia, S.Stefano bel tempo ovunque

23 Dicembre 2006
momento-di-calma-apparente:-l’offensiva-atlantica-entra-nel-vivo

Momento di calma apparente: L’OFFENSIVA ATLANTICA entra nel vivo

8 Luglio 2014
ecco-la-svolta:-avanza-fronte-atlantico,-l’africano-costretto-in-ritirata

Ecco la svolta: avanza fronte atlantico, l’Africano costretto in ritirata

8 Agosto 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.