• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 16 Luglio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Pioggia e caldo in Kamchatka. Temperature record a Petropavlovsk-Kamchatsky

di Giovanni Staiano e Massimo Aceti
09 Feb 2014 - 15:09
in Senza categoria
A A
pioggia-e-caldo-in-kamchatka.-temperature-record-a-petropavlovsk-kamchatsky
Share on FacebookShare on Twitter

Strade allagate in Kamchatka a seguito delle piogge e della fusione della neve. Foto da instagram/leonid_gapanovich.
In Kamchatka, la penisola vulcanica nell’estremo oriente della Russia, battuto il record mensile di febbraio a Petropavlovsk-Kamchatsky (serie di 120 anni), con 5,3°C registrati il 5 febbraio, giornata tra l’altro molto piovosa con 79 mm registrati tra le 21 GMT del 4 e la stessa ora del 5. Solo nelle prime 2-3 ore la precipitazione è stata nevosa, poi ha piovuto a dirotto con forte vento caldo sa sudest (raffiche fino a 119 km/h) e manto nevoso che è calato in poche ore da 132 a 104 cm.

In altre zone della Kamchatka ha fatto ancora più caldo, col termometro che ha superato i 10°C. Nel villaggio di Ozernovsky, nell’estremo sud-ovest della regione, la temperatura è salita addirittura fino a 15 gradi.

Strade allagate in Kamchatka a seguito delle piogge e della fusione della neve. Foto da instagram/leonid_gapanovich.

Questa improvvisa ondata di caldo umido, causata da un ciclone che ha richiamato aria subtropicale dal Pacifico, ha comportato il rapido scioglimento dei ghiacci fluviali e della neve, con conseguenti allagamenti e inondazioni. Notevoli i disagi anche alla circolazione stradale e autostradale anche a causa delle continue nevicate che hanno interessato il centro della Kamchatka, con diverse arterie che sono state temporaneamente interdette alla circolazione.

Successivamente, nella giornata dell’8 febbraio, ha ripreso a nevicare anche a Petropavlovsk-Kamchatsky e il manto nevoso è risalito a 112 cm.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
port-aux-francais-sfiora-il-record-di-caldo

Port aux Français sfiora il record di caldo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
in-veneto-settembre-apre-l’autunno-in-media-termica

In Veneto Settembre apre l’autunno in media termica

23 Settembre 2007
meteo:-prossima-settimana-con-importanti-cambiamenti

Meteo: PROSSIMA SETTIMANA con IMPORTANTI CAMBIAMENTI

15 Febbraio 2020
prima-ondata-fredda-in-sud-america,-gelo-in-patagonia,-neve-in-bolivia,-freddo-fino-in-amazzonia

Prima ondata fredda in Sud America, gelo in Patagonia, neve in Bolivia, freddo fino in Amazzonia

25 Maggio 2014
meteo,-a-meta-settimana-neve-in-arrivo-a-basse-quote.-ultimi-aggiornamenti

METEO, a metà settimana NEVE in arrivo a basse quote. Ultimi aggiornamenti

10 Dicembre 2019
Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.