• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 9 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Piogge torrenziali nelle Filippine, a causa di Muifa

di Giovanni Staiano
17 Nov 2004 - 22:48
in Senza categoria
A A
piogge-torrenziali-nelle-filippine,-a-causa-di-muifa
Share on FacebookShare on Twitter

Nella prima immagine, Muifa vista dal satellite alle 21 GMT del 16 novembre. Nella seconda immagine la traiettoria prevista per la tempesta tropicale nei prossimi giorni. Fonte immagini www.nrlmry.navy.mil
piogge torrenziali nelle filippine a causa di muifa 1796 1 2 - Piogge torrenziali nelle Filippine, a causa di Muifa
Lunedì scorso, la tempesta tropicale Muifa si trovava centrata poco a est dell’arcipelago delle Filippine. Nel tardo pomeriggio, ora EDT, il centro era 300 miglia a est di Manila e 80 miglia a est-nordest dell’isola Catanduanes. Muifa si muoveva verso ovest-nordovest a 8 miglia orarie, con venti sostenuti di 40 miglia orarie, avvicinandosi ancor più alle Filippine settentrionali.

Questo lento movimento della tempesta rende le piogge ad essa associate molto persistenti, il che, sommato alla notevole intensità delle precipitazioni, porta ad accumuli localmente molto notevoli. A Catanduanes sono stati registrati 364 mm in 36 ore, dalle 0 di lunedì alle 12 di martedì, più di tre quarti della media pluviometrica di novembre. A Virac, sempre sull’isola Catanduanes, sono caduti 207 mm lunedì 15 novembre, a Catarman 122.

Le località di Guiuan e Catbalogan, fra le più orientali delle Filippine, le abbiamo già citate in un pezzo nei giorni scorsi, essendo state fra le prime a ricevere le piogge associate a Muifa. In entrambe tra sabato e lunedì sono caduti circa 200 mm di pioggia.

Alle 18 GMT di martedì 16 novembre la tempesta era centrata a 14,5°N 123,6°E, con venti sostenuti fino a 55 nodi. Continuando a muoversi verso ovest essa dovrebbe aver attraversato tra oggi, mercoledì 17 novembre, e la notte su giovedì i mari interni della parte nord dell’arcipelago, con un leggero calo previsto nell’intensità del vento. La previsione per le 18 GMT del 17 vede il centro a 14,2°N 121,8°E e vento fino a 50 nodi, mentre per le 6 GMT del 18 il centro è previsto trovarsi a 13,8°N 121,3°E e il vento ancora calato di intensità, fino a 45 nodi.

Si nota già da questa previsione che presto la tempesta dovrebbe iniziare a dirigersi verso ovest-sudovest. Oltrepassate le Filippine, essa infatti proseguirà con questa traiettoria nel Mar Cinese Meridionale, diventando tifone di categoria 1, dirigendosi verso le coste del Vietnam del sud, iniziando a coinvolgerlo nel maltempo probabilmente il 21 novembre. Per le 18 GMT di venerdì 19 essa dovrebbe centrarsi a 11,6°N 118,6°E, con il vento già rinforzato fino a 55 nodi, ma solo alle 18 GMT di sabato 20, con il vento sostenuto arrivato a 65 nodi, essa dovrebbe diventare un tifone, trovandosi ormai non troppo lontana dal Vietnam, centrata a 10,5°N 115,1°E.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ecmwf-ed-il-loro-ripensamento…

ECMWF ed il loro ripensamento...

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
settimana-di-natale:-maltempo-confermato,-ecco-dove-e-quanto-piovera

Settimana di Natale: maltempo confermato, ecco dove e quanto pioverà

23 Dicembre 2013
depressioni-verso-oriente,-nuova-massiccio-fronte-freddo-dal-mare-del-nord

Depressioni verso oriente, nuova massiccio fronte freddo dal Mare del Nord

3 Giugno 2009
sino-al-10-settembre-autunno,-poi-differenze-meteo-abissali

Sino al 10 settembre Autunno, poi differenze meteo abissali

3 Settembre 2019
gfs:-l’inverno-ci-saluta-con-un-finale-“coreografico”

GFS: L’inverno ci saluta con un finale “coreografico”

17 Febbraio 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.