• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Piogge torrenziali e copiose nevicate sulle Marche

di Danilo Baldini
10 Dic 2005 - 10:17
in Senza categoria
A A
piogge-torrenziali-e-copiose-nevicate-sulle-marche
Share on FacebookShare on Twitter

piogge torrenziali e copiose nevicate sulle marche 4732 1 1 - Piogge torrenziali e copiose nevicate sulle Marche
Come era stato ampiamente previsto dal MTG diversi giorni orsono, sin dalle prime ore del 9 dicembre correnti umide sciroccali, convogliate da un minimo di Bassa Pressione posizionato sul Mar di Sardegna, hanno prodotto, per effetto stau, delle forti precipitazioni su tutte le Marche, specie lungo le zone a ridosso della catena appenninica.

Lo Scirocco, infatti, che solitamente nelle Regioni italiane meridionali è un vento “secco” e “asciutto”, sulle Marche e, in genere, lungo tutte le Regioni orientali è invece un vento apportatore di piogge copiose, poiché si carica di umidità sorvolando il Mare Adriatico. Non di rado, inoltre, combinandosi con una componente fredda proveniente dai Balcani o dall’Europa Orientale, lo Scirocco può scaricare sui rilievi marchigiani enormi quantitativi di neve, come è avvenuto nell’inverno scorso.

Stavolta però, questa componente è mancata, quindi le temperature alla quota di 300/400 metri si sono mantenute attorno ai 5°/6° centigradi, relegando la “quota neve” al si sopra dei 900/1000 metri. Le precipitazioni, comunque, sia piovose che nevose, sono state incessanti per tutta la giornata, contribuendo a far ingrossare, per l’ennesima volta, la portata dei fiumi marchigiani. Si tratta in pratica della seconda grande ondata di piena nel giro di appena 15 giorni, che sta mettendo a dura prova la tenuta degli argini e delle sponde dei corsi d’acqua.

Dopo un autunno ricco di pioggia, specie nei mesi di ottobre e novembre, l’inverno sulle Marche sembra continuare questa tendenza con precipitazioni al di sopra della media che compensano una primavera, a parte il mese di aprile, invece piuttosto avara di pioggia.

Mentre sto scrivendo (ore 22.30 del 9 dicembre), complice lo spostamento del minimo di Bassa Pressione sul Mare di Sicilia, si è alzato sulle Marche un forte vento di Grecale (da Nordest) che, oltre ad abbassare la temperatura ha fatto anche diminuire notevolmente le precipitazioni.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
piogge-torrenziali-in-thailandia-e-nelle-filippine

Piogge torrenziali in Thailandia e nelle Filippine

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-cagliari:-piogge-martedi-e-mercoledi,-poi-migliora-ma-con-fresco-maestrale

Meteo CAGLIARI: piogge martedì e mercoledì, poi MIGLIORA ma con fresco MAESTRALE

18 Marzo 2018
in-europa-il-gelo-estremo-non-c’e:-le-previsioni-meteo-confermano-un-abbassamento-della-temperatura-in-molte-regioni

In Europa il gelo estremo non c’è: le previsioni meteo confermano un abbassamento della temperatura in molte regioni

24 Gennaio 2005
meteo-italia,-dalla-burrasca-all’alta-pressione,-ma-gia-domenica-peggiora-al-nord

METEO ITALIA, dalla burrasca all’Alta Pressione, ma già domenica peggiora al Nord

14 Marzo 2019
correnti-nord-atlantiche,-nubi-e-piogge-sparse-al-centro-sud-tra-giovedi-e-venerdi.-tempo-stabile-per-l’epifania

Correnti Nord Atlantiche, nubi e piogge sparse al Centro Sud tra giovedì e venerdì. Tempo stabile per l’Epifania

3 Gennaio 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.