• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Piogge su Nordovest e Sicilia, ancora infiltrazioni instabili atlantiche

di Ivan Gaddari
18 Set 2014 - 08:19
in Senza categoria
A A
piogge-su-nordovest-e-sicilia,-ancora-infiltrazioni-instabili-atlantiche
Share on FacebookShare on Twitter

Fonte immagine EumetSat 2014, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Giornale.
Siamo in attesa della ben nota ondata di caldo, che fin da domani inizierà a far sentire i suoi effetti nelle regioni del Sud e Insulari. A dir la verità le temperature sono in costante aumento e localmente si percepisce già un po’ di caldo. L’umidità alle stelle fa sì che si percepiscano valori termici un po’ più alti, questo perché da ovest arrivano masse cariche d’umidità e che apportano consistenti annuvolamenti nelle regioni di ponente.

Al momento, così dicono le segnalazioni meteorologiche – peraltro suffragate dall’immagine del MeteoSat – sta piovendo su alcune zone del Piemonte, dell’Emilia occidentale, della Liguria e della Sicilia occidentale. Gli annuvolamenti di maggior spessore, lo si nota facilmente, sono quelli che stanno transitando proprio sulla maggiore delle due isole e promettono di spingersi verso la Calabria. Tant’è che anche qui, nelle prossime ore, potrebbero verificarsi piovaschi o deboli piogge.

I temporali che si scorgono più ad ovest, in mare aperto, non rappresentano alcuna minaccia e progredendo verso levante dovrebbero spegnersi. Difatti, carte alla mano, nella seconda parte della giornata non ci aspettiamo fenomeni di rilievo. Né in Sicilia né in Calabria. Certo è che di sole se ne vedrà poco, perché offuscato e da nubi basse e da velature più o meno consistenti. Velature che affluiranno su molte regioni del Centro Sud, ma come ben sappiamo trattasi di nubi assolutamente innocue.

Nelle ore centrali potrebbero formarsi nubi più consistenti, temporaleschi, sulle interne abruzzesi e marchigiane. Probabili locali acquazzoni, seppur di breve durata. Acquazzoni che si manifesteranno anche lungo la dorsale appenninica settentrionali, spingendosi sino all’entroterra Ligure. E poi ve ne saranno di sparsi sull’arco alpino, anche se sovente potrebbe trattarsi più che altro di piovaschi poco duraturi. Piovaschi che visiteranno presumibilmente anche le zone più orientali della Sardegna. Insomma, non sarà una bella giornata, ma neppure così brutta.

Concludiamo coi venti, che proverranno ovunque dai quadranti orientali e registreranno rinforzi significativi – di Scirocco – sui Canali Insulari e a ridosso della Sardegna orientale. Le temperature, infine, sono attese in ulteriore lieve rialzo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
maltempo-venerdi-19-settembre:-occhi-puntati-su-centro-e-liguria

Maltempo venerdì 19 settembre: occhi puntati su Centro e Liguria

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
fine-settimana-con-fresco-d’autunno.-previste-piogge-su-adriatiche,-sud-e-isole

Fine settimana con fresco d’autunno. Previste piogge su adriatiche, Sud e Isole

24 Settembre 2015
l’anticiclone-porta-caldo-e-confina-le-nubi-oltralpe

L’Anticiclone porta caldo e confina le nubi oltralpe

16 Agosto 2012
un-gelido-natale-giapponese

Un gelido Natale giapponese

27 Dicembre 2008
concordia,-antartide:-cade-anche-il-record-di-giugno

Concordia, Antartide: cade anche il record di giugno

22 Giugno 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.