• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Piogge fortissime sul Lago Maggiore, caduti quasi 200 mm

di Massimo Aceti
08 Set 2013 - 20:30
in Senza categoria
A A
piogge-fortissime-sul-lago-maggiore,-caduti-quasi-200-mm
Share on FacebookShare on Twitter

piogge fortissime sul lago maggiore caduti quasi 200 mm 29092 1 1 - Piogge fortissime sul Lago Maggiore, caduti quasi 200 mm
Fortissime precipitazioni stanno colpendo da alcune ore la zona del Lago Maggiore, sia sulla sponda piemontese che su quella lombarda. Gli accumuli nella parte alta del lago, quasi al confine con la Svizzera, sfiorano ormai i 200 mm, e secondo le previsioni dovrebbe continuare a piovere fino a fine giornata.

Record di giornata, per ora, a Cannobio (Piemonte) con 195 mm, seguita dalla vicina ma lombarda Tronzano sul Lago Maggiore, nel varesotto, dove sono caduti fino ad ora 189 mm. Sempre nella zona del Lago Maggiore ma già in Svizzera, si segnalano i 173 mm di Magadino, nei pressi di Locarno. Questi valori sono destinati a salire ancora.

Piogge intense anche in altre zone del Nord Ovest esposte allo stau da sud.

Ancora in Piemonte ma verso la Valsesia, si segnalano i 146 mm di Varallo e i 114 di Sambughetto.

In Liguria svettano i 115 mm di Cabanne di Rezzoaglio in Val d’Aveto, caduti in gran parte in mattinata.

Più moderati gli accumuli in Valdaosta, il maggiore a Bionaz con 35 mm.

Non ha piovuto o quasi nelle grandi città del Nord Ovest d’Italia, anche se su Torino in serata è arrivato un temporale, e qualche rovescio ha colpito anche alcune zone di Genova e Milano.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
al-via-una-settimana-autunnale,-transita-una-prima-perturbazione

Al via una settimana autunnale, transita una prima perturbazione

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
bassa-pressione-nel-fine-settimana,-temperature-in-calo-e-temporali-dal-nord-verso-sud

Bassa pressione nel fine settimana, temperature in calo e temporali dal Nord verso Sud

18 Giugno 2009
meteo-napoli:-sole-sabato,-nubi-in-aumento-a-pasqua.-rischio-pioggia-a-pasquetta

Meteo NAPOLI: sole sabato, nubi in aumento a Pasqua. RISCHIO PIOGGIA a Pasquetta

20 Aprile 2019
fulmini-su-korcula,-croazia,-video-impressionante

Fulmini su Korcula, Croazia, video impressionante

30 Luglio 2014
variabilita-nel-fine-settimana

Variabilità nel fine settimana

3 Giugno 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.