• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Piogge e temporali sul weekend del Nordovest, della Sardegna e del medio Tirreno

di Ivan Gaddari
11 Set 2006 - 12:17
in Senza categoria
A A
piogge-e-temporali-sul-weekend-del-nordovest,-della-sardegna-e-del-medio-tirreno
Share on FacebookShare on Twitter

Tempo previsto per venerdì 15 settembre 2006.^^^^^Tempo previsto per sabato 16 settembre 2006.
L’evoluzione generale: Avremo l’isolamento di una vasta goccia fredda in quota tra la Spagna e le Isole Baleari, così che sulla nostra Penisola, specie i settori occidentali, si attiveranno umide correnti meridionali foriere di maltempo con precipitazioni diffuse e localmente intense. Colpite essenzialmente Nordovest, Sardegna e regioni del medio Tirreno. Temperature in generale aumento.

Goccia fredda che nella giornata di sabato stazionerà praticamente nella stessa posizione del giorno precedente. In tal modo le piogge colpiranno le stesse regioni, con possibili piogge persistenti e di moderata intensità. Localmente si potranno avere anche moderati temporali, mentre le temperature, sotto i venti umidi meridionali, saranno in aumento su tutte le regioni.

La domenica porterà invece ad un lieve spostamento della goccia fredda verso la Sardegna, così che le precipitazioni potranno ragginugere, localmente, anche il medio Adriatico, Sicilia e Calabria. Ancora fenomeni sulle restanti regioni occidentali, mentre risulteranno più protetti i settori orientali del nord e del Sud.

venerdì 15 settembre 2006
– Nord: il primo giorno del nuovo weekend sarà caratterizzato da nubi intense sul Nordovest, già dal mattino, allorquando saranno possibili precipitazioni diffuse, localmente di mdoerata intensità. Piogge che proseguiranno anche al pomeriggio, portandosi fin verso il Trentino, ma lasciando libere Veneto e Friuli, mentre su Emilia Romagna vi potranno essere locali temporali.

– Centro e Sardegna: al Centro avremo una nuova giornata segnata da accentuata instabilità già dalle prime ore del mattino, quando le piogge ed i temporali interesseranno principalmente la Sardegna e le coste del medio Tirreno. Copione pressochè identico al pomeriggio, quando tuttavia avremo una diffusione dei fenomeni anche ai rilievi del medio Adriatico, anche se meno intensi.

– Sud e Sicilia: maltempo invece al Sud, specie al mattino, quando abbondanti precipitazioni potranno interessare Basilicata, Molise, Campania del Sud e Gargano. Localmente potranno esservi temporali di moderata intensità, in prosecuzione al pomeriggio quando si porteranno anche sulle restanti regioni.

Temperatura: in aumento al Sud e Isole, stazionarie altrove.
Vento: debole o moderato da Sud-Sudest su medio e basso Tirreno.

sabato 16 settembre 2006
– Nord: copione pressochè identico anche al sabato, quando le nubi andranno ad interessare le regioni del Nordovest, la Liguria e l’Emilia Romagna, apportandovi precipitazioni diffuse anche a carattere di intenso rovescio temporalesco. Sul resto del Nord avremo nubi sparse ma non sono attesi fenomeni di rilievo, salvo locali temporali in montagna.

– Centro e Sardegna: anche al Centro avremo nubi intense, già dal mattino, su Sardegna e coste del medio Tirreno, laddove vi saranno piogge diffuse e locali temporali, anche di moderata intensità. Fenomeni in intensificazione al pomeriggio, quando potranno interessare localmente i rilievi del medio Adriatico.

– Sud e Sicilia: al Sud avremo invece un parziale miglioramento, con le nubi che resteranno sparse per l’intera giornata, senza comunque apportare precipitazioni abbondanti come il giorno precedente. Locali piogge e temporali andranno a colpire Sicilia orientale e Calabria del Sud. Altrove tempo sostanzialmente secco.

Temperatura: in aumento anche sul resto della Penisola, stazionarie su Sardegna e Sicilia.
Vento: mdoerato prevalentemente dai quadranti meridionali.

domenica 17 settembre 2006
– Nord: come in un copione scritto, anche domenica avremo piogge diffuse e temporali sulle stesse regioni del giorno precedente, ossia sul Nordovest e l’Emilia Romagna. Precipitazioni localmente moderate, che al pomeriggio potranno sconfinare parzialmente verso i rilievi alpini del Nordest. Altrove non sono invece attese precipitazioni.

– Centro e Sardegna: anche al Centro avremo cielo generalmente molto nuvoloso o coperto, specie in Sardegna e regioni del medio Tirreno, laddove insisteranno ancora piogge diffuse e locali temporali, alcuni di moderata intensità. Altrove avremo nubi sparse e solo qualche locale temporale sui rilievi, mentre in pianura e coste del medio Adriatico avremo tempo sostanzialmente secco.

– Sud e Sicilia: al Sud avremo invece un deciso aumento delle nubi sulla Sicilia, dove, già dal mattino, saranno probabili precipitazioni sparse anche a carattere di rovescio temporalesco. Fenomeni in intensificazione al pomeriggio, quando si potranno portare anche sulla Calabria del Sud, mentre altrove il tempo resterà secco per tutta la giornata.

Temperatura: non sono previste ulteriori variazioni.
Vento: ancora moderato dai quadranti meridionali.

piogge e temporali sul weekend del nordovest della sardegna e del medio tirreno 6815 1 2 - Piogge e temporali sul weekend del Nordovest, della Sardegna e del medio Tirreno

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
un-medio-termine-perturbato-lascerebbe-spazio-ad-un’ultima-decade-segnata-da-instabilita

Un medio termine perturbato lascerebbe spazio ad un'ultima decade segnata da instabilità

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
il-tramonto-blu-marziano,-attraverso-gli-occhi-di-curiosity

Il tramonto blu marziano, attraverso gli occhi di Curiosity

12 Maggio 2015
da-una-parte-il-caldo-eccezionale,-dall’altra-il-freddo-invernale:-mosca-si-e-vestita-di-bianco

Da una parte il caldo eccezionale, dall’altra il freddo invernale: Mosca si è vestita di bianco

9 Aprile 2011
veneto,-improvvisa-neve-sulle-alpi-sino-a-1600-metri

Veneto, improvvisa neve sulle Alpi sino a 1600 metri

12 Settembre 2017
video-meteo-in-diretta:-onda-mostruosa-investe-ragazza-in-posa-per-una-foto

Video meteo in diretta: ONDA MOSTRUOSA investe ragazza in posa per una foto

20 Marzo 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.