• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Piogge e temporali in Francia, gran gelo in Siberia

di Giovanni Staiano
30 Nov 2008 - 23:02
in Senza categoria
A A
piogge-e-temporali-in-francia,-gran-gelo-in-siberia
Share on FacebookShare on Twitter

Immagine satellitare al visibile delle 14.45 GMT di domenica 30 novembre. Intensa nuvolosità sulla Francia sudoccidentale. Fonte www.eumetsat.int
Tra le 6 GMT di sabato e la stessa ora di domenica, piogge intense, spesso temporalesche, in Francia, soprattutto meridionale. Registrati 37 mm a Bordeaux (26 dei quali tra le 0 e le 6 GMT di domenica), 30 a Marsiglia, 27 a Nizza, 25 a Montelimar. Tra le 6 e le 18 GMT di domenica, ulteriori 14 mm a Bordeuax e Nizza.

Gelo molto intenso in Siberia. Domenica 30 novembre, Verhojansk è scesa fino a -48,2°C, dopo che sabato il termometro non aveva superato i -46,8°C. A sud di Verhojansk, minima di -39,7°C nella grande città di Jakutsk, dopo una massima di -34,7°C sabato. La temperatura media di novembre a Jakutsk è -29,2°C. Nei prossimi giorni è previsto che la massa d’aria gelida stazionante su questa regione si muova verso sud e verso est, invadendo l’estremo est della Russia, le due Coree e parte del Giappone.

Nell’Asia sudorientale vi sono state piogge localmente intense, portate dal monsone di NE, tra sabato e domenica. In Thailandia sudorientale, Narathiwat ha registrato 91 mm di pioggia tra le 18 GMT di sabato e la stessa ora di domenica. Nello stesso periodo, 258 mm a Kota Bharu, sulla parte continentale della Malaysia, dove già 100 mm erano caduti nelle 24 ore precedenti. In Vietnam, 185 mm tra le 18 GMT di sabato e la stessa ora di domenica a Song Tu Tay, dopo i 54 delle precedenti 24 ore.

Piogge torrenziali anche domenica sulle Filippine. Tra le 18 GMT di sabato e la stessa ora di domenica, registrati 250 mm a Daet, 138 a Infanta, 111 ad Alabat, 71 a Dipolog.

Inizia la stagione delle piogge nel Brasile orientale. Tra le 12 GMT di sabato e la stessa ora di domenica, Ilheus ha registrato 33 mm di pioggia, Arinos 32, Posse 25. Nelle 24 ore precedenti, 49 mm a Posse, 39 a Vitoria e Ilheus. Vitoria ha registrato, tra le 12 GMT del 19 novembre e la stessa ora del 29 novembre, 153 mm di pioggia, comunque nulla di eccezionale considerando che la media di novembre è 170 mm.

Un fronte freddo ha portato sollievo sabato all’Argentina settentrionale, colpita nei giorni precedenti da una intensa ondata di caldo. A Salta, la temperatura massima di venerdì è stata 35,7°C, quella di sabato 24,3°C. Santiago del Estero venerdì è salita fino a 37,7°C, sabato si è fermata a 30,0°C. Jujuy è passata da una massima di 37,6°C venerdì a una di 27,8°C sabato. In Bolivia, presso il confine con l’Argentina, Yucuiba è passata dai 40,3°C di massima venerdì ai 25,5°C sabato.

Il fronte freddo, oltre a portare un vistoso calo termico, è stato all’origine sabato anche di forti temporali in Argentina centro-settentrionale. Tra 1e 12 GMT di sabato e la stessa ora di domenica, registrati 105 mm di pioggia all’Aeroparque di Buenos Aires, 89 a Gualeguaychu, 37 a Laboulaye.

Caldo molto intenso in Niger domenica 30 novembre. Registrate diverse temperature massime oltre i 39°C: Birni-N’Konni 40,5°C, Tillabery 40,4°C, Gaya 39,6°C, Niamey 39,5°C. 36,2° e 34,8°C le medie delle massime di novembre a Niamey e Birni-N’Konni, le medie di dicembre sono di 3°-4°C più basse.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
piogge-lungo-il-tirreno,-maltempo-al-nord-ma-in-attenuazione.-discreto-su-adriatico

Piogge lungo il Tirreno, maltempo al Nord ma in attenuazione. Discreto su Adriatico

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-sud-italia:-persistente-caldo-africano,-siccita

Meteo Sud Italia: persistente caldo africano, siccità

11 Giugno 2019
la-giornata-si-apre-col-sole,-ma-nel-pomeriggio-scoppieranno-i-temporali

La giornata si apre col sole, ma nel pomeriggio scoppieranno i temporali

9 Maggio 2015
il-vortice-polare-e-le-sorti-dell’inverno-2016/2017

Il Vortice Polare e le sorti dell’inverno 2016/2017

19 Dicembre 2016
italia-assediata-dal-maltempo:-meteo-in-diretta

Italia assediata dal maltempo: meteo in diretta

23 Novembre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.