• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Piogge e temporali in Europa. USA tra gran caldo e inondazioni in Texas

di Giovanni Staiano
28 Mag 2014 - 17:37
in Senza categoria
A A
piogge-e-temporali-in-europa.-usa-tra-gran-caldo-e-inondazioni-in-texas
Share on FacebookShare on Twitter

Piogge intense, spesso a carattere temporalesco, nel Centro Europa martedì 27 maggio. Colpite principalmente Austria, Repubblica Ceca, Germania, uno spicchio d’Italia e Romania. Leggi l’approfondimento.

Cielo in Ungheria nel pomeriggio del 27 maggio. Fonte idokep.hu

Nuovo record storico di caldo a Kunming, in Cina. Vicino al record nazionale di caldo il Vietnam. All’argomento è dedicato un approfondimento.

In Giappone, oltre alla neve di venerdì nell’isola di Hokkaido (Leggi l’approfondimento), forti piogge nel sud lunedì 26 maggio. Tra le 18 GMT di domenica e la stessa ora di lunedì, 103 mm a Omaezaki, 93 a Tanegashima, 85 a Hamamatsu, 83 a Yakushima, 78 a Shizuoka, 76 a Kochi, 74 a Kagoshima.

Giornata caldissima in Oman quella di martedì 27 maggio, con 46,6°C a Fahud, 46,2°C a Sunaynah, 46,1°C a Qarn Alam, 45,6°C a Ibri, 45,5°C a Bidiya, 45,2°C a Rustaq, 45,0°C a Buraimi, 44,9°C a Nizwa. Appena più a nord, caldo molto intenso anche negli Emirati Arabi Uniti, con 45,8°C a Al Ain, 44,6°C ad Abu Dhabi, 43,4°C a Ras Al Khaimah. Appena più “fresca” Dubai, fermatasi a 40,7°C. 37,5° e 36,8°C le medie delle massime di maggio di Abu Dhabi e Dubai.

40,0°C a Las Vegas (Nevada) e Phoenix (Arizona) lunedì 26 maggio. Si tratta di temperature ben superiori alle medie stagionali, in particolare per quanto riguarda Las Vegas, che ha una media delle massime di maggio di 31,0°C (34,2°C quella di Phoenix).

Sempre lunedì 26 maggio, come avete già letto in altro articolo, piogge intense hanno causato inondazioni in Texas. Tra le 6 GMT di lunedì e la stessa ora di martedì, 98 mm a Victoria (70 in 6 ore), 74 a Houston (68 in 6 ore).

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
instabilita-scuote-l’italia,-anticiclone-troppo-defilato-dal-mediterraneo

Instabilità scuote l'Italia, anticiclone troppo defilato dal Mediterraneo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
persiste-sull’italia-il-tempo-instabile:-ancora-oggi-sono-attesi-rovesci-di-pioggia,-temporali-e-neve-sulle-alpi

Persiste sull’Italia il tempo instabile: ancora oggi sono attesi rovesci di pioggia, temporali e neve sulle Alpi

5 Ottobre 2005
meteo-roma:-qualche-disturbo-nuvoloso,-peggiora-a-suon-di-temporali-domenica

Meteo ROMA: qualche disturbo nuvoloso, peggiora a suon di temporali domenica

9 Maggio 2019
anche-il-polo-sud-va-a-60-°c

Anche il Polo Sud va a -60 °C

19 Marzo 2005
weekend-ed-inizio-settimana-all’insegna-del-tempo-stabile.-da-domani-nuova-ripresa-termica

Weekend ed inizio settimana all’insegna del tempo stabile. Da domani nuova ripresa termica

29 Luglio 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.