• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Piogge e temporali dalle Alpi occidentali in evoluzione verso est, la Sicilia raggiunge anche 35 gradi!

di Mauro Meloni
03 Ott 2006 - 18:34
in Senza categoria
A A
piogge-e-temporali-dalle-alpi-occidentali-in-evoluzione-verso-est,-la-sicilia-raggiunge-anche-35-gradi!
Share on FacebookShare on Twitter

Visuale dal Meteosat evidenzia il fronte freddo portarsi sulle Alpi occidentali. Fonte Eumetsat COPYRIGHT
Cala rapidamente la pressione su buona parte della Penisola, per l’avvicinamento di un sistema frontale che favorirà una ciclogenesi sul Ligure, con transito a tutte le quote di un’onda ciclonica, che nel corso dei prossimi due giorni trascinerà il peggioramento fin verso le regioni meridionali, decretando la fine del caldo anomalo fuori stagione.

Le temperature appena rilevate in questo momento sono assolutamente da capogiro, con valori di svariati gradi oltre le medie del periodo. Spicca la Sicilia, con l’area di Catania che ha raggiunto i 34 gradi nella piana di Fontanarossa. Gran caldo anche sull’isola di Pantelleria, con ben 32 gradi.

Gli attesi venti di caduta dall’Appennino stanno per il momento risparmiando i litorali del medio Adriatico, tranne sul Molise ove si sono toccati picchi superiori ai 32 gradi su Termoli.

Molto calda anche la Sardegna, con temperature quasi dovunque oltre i 30 gradi, specie sulle zone dell’entroterra, mentre sulle coste si soffre l’afa con elevati tassi d’umidità. L’onda calda pre-frontale sta raggiungendo il culmine in queste ore, si segnala alle ore 14 l’isoterma di ben +23,8°C alla quota isobarica di 850 hPa su Cagliari Elmas.

La lenta avanzata della saccatura Atlantica sta producendo come detto copertura nuvolosa compatta su gran parte delle regioni settentrionali. Il fronte si mostrerà più attivo nelle prossime ore sulle aree Alpine, e si confermano rovesci e temporali per il nord Piemonte, l’alta Lombardia, in trasferimento verso Trentino Alto Adige e Friuli.

La saccatura andrà gradualmente accentrandosi sul Mediterraneo anche in maniera più rilevante del previsto, determinando dalla prossima notte il rapido approfondimento di una depressione al suolo sul mar Ligure, che sarà collegata a vari fronti d’instabilità e a moti verticali via via in intensificazione. Una massa d’aria instabile, pescata dalle coste nord-africane in seno al flusso sud-occidentale in quota, raggiungerà la Sardegna, con primi temporali più probabili sul sud dell’isola.

L’asse della saccatura per domani si porterà fra Baleari e la Sardegna, ed anche l’isoterma -20°C a 500 hPa riuscirà a penetrare verso Corsica-Sardegna, e gran parte del centro Italia. Nelle prime ore della giornata è atteso il transito di un fronte a carattere freddo sulla Sardegna e sul medio Tirreno, che favorirà temporali specie sul Lazio. Ancora condizioni piovose su tutto il nord per l’azione del fronte occluso.

Le condizioni meteo resteranno invece ancora relativamente buone sul sud Italia, con il caldo ancora principale protagonista delle zone estreme meridionali, in particolare Puglia, Calabria e Sicilia ove si supereranno ancora diffusamente i 30 gradi.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
giungono-nubi-da-ovest-e-con-esse-piogge-sparse-e-temperature-in-calo.-ancora-caldo-al-sud

Giungono nubi da Ovest e con esse piogge sparse e temperature in calo. Ancora caldo al Sud

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
italia-baciata-dal-sole,-ma-a-ovest-si-prepara-il-robusto-cambiamento-meteo

Italia baciata dal sole, ma a ovest si prepara il robusto cambiamento meteo

6 Maggio 2016
storia-di-un-modello:-ecmwf

Storia di un modello: ECMWF

7 Febbraio 2004
romania:-dalla-primavera-all’inverno-in-24-ore

Romania: dalla PRIMAVERA all’INVERNO in 24 ore

11 Aprile 2014
video-meteo:-nubifragio-con-grandine-si-abbatte-a-bolzano,-citta-imbiancata

VIDEO METEO: NUBIFRAGIO con GRANDINE si abbatte a Bolzano, città imbiancata

7 Agosto 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.