• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Piogge e temporali al Nord fino a martedì. Da mercoledì sole e clima estivo ovunque

di Ivan Gaddari
15 Giu 2008 - 13:07
in Senza categoria
A A
piogge-e-temporali-al-nord-fino-a-martedi.-da-mercoledi-sole-e-clima-estivo-ovunque
Share on FacebookShare on Twitter

Tempo previsto per lunedì 16 giugno 2008.^^^^^Linee di tendenza per l'avvio del prossimo week end.
Evoluzione generale:
Lunedì e martedì si attende il transito di una blanda perturbazione oceanica, i sui effetti saranno evidenti soprattutto sulle regioni settentrionali. Saranno difatti queste aree peninsulari a risentire di instabilità a tratti marcata, con locali sconfinamenti in regioni alto tirreniche e Appennino settentrionale. Altrove al più nubi sparse, ma anticicloniche in rinforzo.

Tra mercoledì e giovedì il rinforzo anticiclonico di matrice subtropicale si farà convinto, spingendosi verso nord. Le condizioni meteo sono attese in sensibile miglioramento su tutte le regioni, anche se qualche refolo umido sud occidentale manterrà viva un po’ di instabilità diurna sulle Alpi. Temperature attese in sensibile aumento.

Il week end si preannuncia estivo su tutte le nostre regioni. L’alta pressione subtropicale potrebbe infatti subire una ulteriore enfatizzazione ad opera di onda ciclonica diretta in piano Oceano Atlantico. In tal modo il tempo si rivelerà stabile un po’ ovunque, mentre le temperature potrebbero subire un ulteriore lieve aumento.

piogge e temporali al nord fino a martedi da mercoledi sole e clima estivo ovunque 12339 1 2 - Piogge e temporali al Nord fino a martedì. Da mercoledì sole e clima estivo ovunque
lunedì 16 giugno 2008
La giornata di domani proporrà una penisola sostanzialmente spaccata in due. Da un lato le regioni settentrionali e quelle alto tirreniche, con parziale interessamento di Appennino centro settentrionale, ove agirà un flusso umido oceanico responsabile di marcata instabilità. Avremo rovesci e locali temporali. Dall’altro troveremo le restanti aree peninsulari, ove si attende un rinforzo anticiclonico subtropicale con temperature in aumento.

martedì 17 giugno 2008
Martedì avremo ancora l’azione parzialmente instabilizzante della perturbazione oceanica giunta il giorno precedente. I fenomeni, sparsi, colpiranno essenzialmente le aree alpine e prealpine, con locali sconfinamenti sul resto del nord. Nubi sparse su regioni centrali, mentre sul resto del paese il tempo sarà stabile e il contesto climatico sempre più estivo.

mercoledì 18 giugno 2008
Giro di boa settimanale che proporrà un notevole rinforzo anticiclonico su tutte le nostre regioni, la matrice si rivelerà subtropicale su aree meridionali, tuttavia le condizioni meteo saranno stabile e soleggiate da nord a sud. Temperature in ulteriore aumento.

giovedì 19 giugno 2008
Poche le variazioni bariche attese per giovedì. Il contesto anticiclonico si manterrà tale e seguiterà ad apportare condizioni di tempo stabile ovunque. Clima estivo, da segnalare soltanto qualche infiltrazione umida lungo la cerchia alpina, ove non si escludono isolati temporali pomeridiani.

venerdì 20 giugno 2008
Tendenza anticiclonica che prosegue anche in avvio di week end, il cielo si presenterà sostanzialmente sereno o poco nuvoloso su tutte le regioni, eccezion fatta per locali addensamenti diurni su settori alpini, ove non si escludono isolati temporali.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
gfs:-vulnerabile-stagione-estiva…

GFS: Vulnerabile stagione estiva...

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
buenos-aires,-ondata-di-calore-eccezionale-causa-prolungati-blackout-energetici

Buenos Aires, ONDATA DI CALORE eccezionale causa prolungati blackout energetici

19 Dicembre 2013
meteo-per-domani,-mercoledi-24-luglio.-italia-nella-fornace-africana

METEO per domani, mercoledì 24 luglio. Italia nella FORNACE africana

23 Luglio 2019
complesso-instabile-in-costruzione-sull’ovest-mediterraneo:-le-insidie-in-diramazione-verso-est

Complesso instabile in costruzione sull’Ovest Mediterraneo: le insidie in diramazione verso est

19 Aprile 2011
anticiclone-groenlandese:-pedina-fondamentale-per-gli-imminenti-futuri-movimenti-invernali

Anticiclone groenlandese: pedina fondamentale per gli imminenti futuri movimenti invernali

17 Novembre 2010
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.