• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Piogge e temperature in forte discesa sul Nord, punte di 30 gradi al Sud

di Mauro Meloni
17 Apr 2015 - 20:37
in Senza categoria
A A
piogge-e-temperature-in-forte-discesa-sul-nord,-punte-di-30-gradi-al-sud
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2015, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.

CAMBIAMENTO METEO IN ATTO – Si è decisamente capovolto lo scenario sul cuore del Vecchio Continente. Al posto del dominio anticiclonico notiamo la presenza di vari sistemi nuvolosi riconducibili all’azione di due distinte circolazioni perturbate. Dalla Spagna si è ulteriormente mossa verso levante un’area di instabilità che sta si è portata in direzione di parte dell’Italia e delle regioni balcaniche. Quest’azione ciclonica tende peraltro pian piano a risucchiare l’aria più fredda annessa ad una saccatura artica ormai protesa sull’Europa Centro-Settentrionale. Le correnti artiche guadagneranno infatti ulteriore terreno verso sud, sfruttando lo scivolo generato dall’elevazione dell’anticiclone delle Azzorre verso nord, quest’ultimo centrato tra le Isole Britanniche ed il Mare del Nord.

PIOGGE E PIU’ FRESCO SUL NORD – Gli effetti della perturbazione iberica si sono sentiti soprattutto sulle regioni settentrionali, dove si sono avute precipitazioni localmente diffuse più intense inizialmente sul Nord-Ovest ed Emilia. In giornata piogge e rovesci si sono estesi al Triveneto e alla Romagna, mentre la nuvolosità si è andata compattando anche sulle regioni centrali dove non è mancato qualche acquazzone tra Toscana, Umbria e Marche in trasferimento verso le coste adriatiche. Attualmente i fenomeni si sono fatti ovunque più sporadici, anche se si tratta di una tregua effimera in vista dell’ingresso di un nuovo impulso perturbato legato all’avvicinamento del fronte d’aria fredda verso l’Arco Alpino. Quel che resta dell’anticiclone ha ancora garantito bel tempo al Sud e sulle Isole Maggiori.

 Splendido tramonto da Villasor, in Sardegna. Fonte webcam villasormeteo.it/

PICCHI TERMICI ANCORA ESTIVI – La bolla calda africana è decisamente rintanata più a sud sul Mediterraneo, coinvolgendo ancora le nostre regioni meridionali. In particolare, su alcune località delle due Isole Maggiori si sono raggiunti picchi di 28/30 gradi, laddove le correnti hanno assunto componente favonica, in particolare sul palermitano e a ridosso delle coste del sud-est della Sardegna.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
freddo-da-est-portera-temporali-al-centro-nord.-caldo-e-piu-sole-al-sud

Freddo da est porterà temporali al Centro Nord. Caldo e più sole al Sud

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ciclone-dylan-colpisce-l’australia,-forti-venti-e-inondazioni

Ciclone Dylan colpisce l’Australia, forti venti e inondazioni

1 Febbraio 2014
meteo,-arrivata-perturbazione-variabilita-pasquetta.-poi-scoppiera-il-caldo

METEO, arrivata perturbazione. Variabilità Pasquetta. Poi scoppierà il caldo

27 Marzo 2016
meteo-torino:-tornano-il-caldo-estivo,-ma-anche-i-temporali

Meteo TORINO: tornano il caldo estivo, ma anche i temporali

26 Agosto 2018
il-tifone-nanmadol-ha-attraversato-luzon

Il tifone Nanmadol ha attraversato Luzon

4 Dicembre 2004
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.