• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Piogge e nevicate, ma anche prime schiarite. Maltempo marcia verso il Sud

di Mauro Meloni
11 Feb 2014 - 19:31
in Senza categoria
A A
piogge-e-nevicate,-ma-anche-prime-schiarite.-maltempo-marcia-verso-il-sud
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2013.

ATLANTICO SCATENATO – Il quadro meteorologico resta compromesso su gran parte d’Europa, per effetto della straripante influenza del vasto motore ciclonico nord-atlantico: maltempo e tempeste sono la conseguenza, specie per le coste europee atlantiche. Non sembano esservi al momento, almeno apparentemente, mutamenti di scenario degni di nota sul comparto euro-mediterraneo: in effetti la circolazione perturbata atlantica è più viva che mai, con profondi nuclei ciclonici in vicinanza del Regno Unito che sospingono perturbazioni a più non posso sul Vecchio Continente. Il nuovo minaccioso fronte, che vediamo disposto sull’Ovest Europa, non colpirà tuttavia l’Italia in modo diretto e significativo. Un primo segnale di svolta almeno per la nostra Penisola ed il Mediterraneo, che culminerà verso una progressiva rimonta anticiclonica più congeniale al bel tempo, anche se non per tutti.

MALTEMPO AGLI SGOCCIOLI – La temuta fase perturbata ha abbandonato, fin dalle prime ore della giornata, le regioni del Nord-Ovest e la Toscana: ampie schiarite hanno preso il sopravvento, aprendo la strada ad un miglioramento quanto mai provvidenziale dopo le piogge che hanno creato ulteriori notevoli disagi (qui potete apprezzare l’ennesima emergenza fiumi in Toscana), in quanto andate a sommarsi agli episodi di maltempo a ripetizione degli ultimi tempi. Piogge si sono invece attardate sul Nord-Est, con nevicate sui rilievi alpini e sull’Alto Appennino. Il grosso della perturbazione si è andato a localizzare verso le regioni centrali e dal pomeriggio i primi fenomeni hanno raggiunto anche la Sicilia e la Campania, scalzando via le residue correnti sciroccali in azione sui mari meridionali. Le restanti aree del Sud saranno interessate dall’ingresso perturbato nelle prossime ore e nella giornata di domani.

 Neve mattutina abbondante sulla località alpina di San Candido, nell'Alta Pusteria. Fonte www.orsohotel.it/

INVERNO PARALIZZATO – Le correnti mediamente zonali oceaniche tengono sotto scacco l’inverno, incapace di manifestarsi su un’ampia fetta del Continente. In questo frangente persino il gelo russo è stato costretto a rintanarsi più ad est, per via di una rimonta d’aria temperata in risalita dal Mediterraneo Orientale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
avanzano-schiarite-da-ovest,-instabilita-arroccata-al-sud

Avanzano schiarite da ovest, instabilità arroccata al Sud

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
sole-e-sue-influenze-su-meteo-e-clima:-prossimo-ciclo-solare-debole-come-quello-della-piccola-era-glaciale

Sole e sue influenze su meteo e clima: prossimo ciclo solare debole come quello della Piccola Era Glaciale

6 Settembre 2019
nubi-orografiche-su-settori-alpini:-e-“colpa”-del-vento

Nubi orografiche su settori alpini: è “colpa” del vento

22 Ottobre 2014
quasi-un’alluvione:-punte-di-oltre-200-millimetri-in-meno-di-24-ore-sull’ogliastra

Quasi un’alluvione: punte di oltre 200 millimetri in meno di 24 ore sull’Ogliastra

2 Maggio 2011
instabilita-al-centro-nord,-piu-organizzata-nella-fase-centrale-del-giorno.-piu-sole-al-sud-e-sicilia

Instabilità al Centro Nord, più organizzata nella fase centrale del giorno. Più sole al Sud e Sicilia

12 Maggio 2010
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.