• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Piogge della settimana: ecco quali saranno le zone più colpite

di Mauro Meloni
27 Ott 2014 - 11:39
in Senza categoria
A A
piogge-della-settimana:-ecco-quali-saranno-le-zone-piu-colpite
Share on FacebookShare on Twitter

piogge della settimana le zone piu colpite 34719 1 1 - Piogge della settimana: ecco quali saranno le zone più colpite
L’andamento meteo settimanale vedrà l’instabilità agire perlopiù sulle estreme regioni meridionali e sulle due Isole Maggiori, per via dei contrasti innescati da aria fresca in scorrimento dai Balcani: ciò determinerà temporali, sebbene più intensi sui bacini marittimi per l’acqua ancora calda. Solo nel week-end festivo lo scenario dovrebbe mutare con un miglioramento al Sud, mentre in compenso una perturbazione è attesa sul Settentrione. Si avrebbe così un ribaltone, senza che il sole possa splendere incontrastato sull’intera Penisola nemmeno per il Ponte d’Ognissanti.

Quelle della mappa sottostante sono le precipitazioni complessive attese durante l’intera settimana, fino al giorno 2 novembre compreso, sulla base degli ultimi aggiornamenti del modello MTG-LAM. Notiamo come le precipitazioni più importanti, almeno per quanto concerne le aree di terraferma, sono attese su Calabria jonica, Sicilia (versanti jonici) ed est della Sardegna. In merito alle precipitazioni al Nord (soprattutto in Liguria), necessitano di doverose conferme in quanto sono attese per il week-end festivo ed è pertanto un’evoluzione ancora distante 5/6 giorni.

piogge della settimana le zone piu colpite 34719 1 1 - Piogge della settimana: ecco quali saranno le zone più colpite

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
kazakistan,-tracollo-termico-e-prima-neve-stagionale-ad-almaty

Kazakistan, tracollo termico e prima neve stagionale ad Almaty

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
l’alternanza-biennale:-metodo-(non-sicuro)-per-una-previsione-stagionale

L’alternanza biennale: metodo (non sicuro) per una previsione stagionale

15 Aprile 2009
neve-in-russia-a-luglio!-e’-successo-a-vorkuta

Neve in Russia a luglio! E’ successo a Vorkuta

6 Luglio 2015
abruzzo-gia-seppellito-dalle-nevicate:-accumuli-consistenti-fin-sulla-costa

Abruzzo già seppellito dalle nevicate: accumuli consistenti fin sulla costa

10 Febbraio 2012
la-radiazione-solare

La radiazione solare

3 Luglio 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.