• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Piogge da record a luglio su Lugano

di Stefano Di Battista
04 Ago 2009 - 07:46
in Senza categoria
A A
piogge-da-record-a-luglio-su-lugano
Share on FacebookShare on Twitter

Veduta di Lugano (da wikipedia).
Mai misurata tanta pioggia a luglio dall’osservatorio meteorologico di Lugano, in funzione dal 1864. Per il secondo anno consecutivo il mese è risultato particolarmente bagnato (si veda www.meteogiornale.it/news/read.php?id=18370) ma, col luglio appena trascorso, la classifica dei primi cinque episodi è stata così modificata:
2009 396,8 mm (dato ufficioso non omogeneizzato)
2000 368,0 mm
2008 359,0 mm
1877 358,4 mm
1901 350,3 mm

Il totale è stato incrementato, in particolare, dai forti temporali (a carattere di nubifragio) che, fra il 16 e il 18 luglio, hanno colpito la città e gran parte del Canton Ticino. Una tendenza che è proseguita a ogni passaggio del fronte atlantico a sud delle Alpi e che si conferma anche nei primi giorni di agosto. La tabella seguente sintetizza, in ordine crescente, le precipitazione registrate sul Sottoceneri (Canton Ticino meridionale) dall’1 al 3 agosto (fino alle 14 LT) desunte dalla rete del Centro meteorologico lombardo e da MeteoSvizzera:
52,6 mm Monteggio
55,0 mm Lugano
61,2 mm Meride
63,7 mm Viganello (Lugano)
72,5 mm Breganzona (Lugano)
77,4 mm Massagno (Lugano nord)

Spostandoci nel Sopraceneri, spicca la località di Sant’Antonino, dove si sono già rilevati 107,9 mm, mentre a Bellinzona sono caduti 68,0 mm.

Fonte dati Centro Meteo Lombardo e da Meteo Svizzera.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
goccia-fredda-in-cut-off-verso-i-balcani,-nuovo-cuneo-subtropicale-sulla-spagna

Goccia fredda in cut-off verso i Balcani, nuovo cuneo subtropicale sulla Spagna

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
allarme-siccita,-sempre-piu-critica-la-situazione-in-toscana

Allarme siccità, sempre più critica la situazione in Toscana

23 Marzo 2012
abbondanti-nevicate-in-algeria,-a-partire-dai-700-metri

Abbondanti nevicate in Algeria, a partire dai 700 metri

7 Marzo 2008
quando-il-meteo-e-davvero-estremo:-meno-di-80-gradi-sotto-zero-in-antartide

Quando il meteo è davvero estremo: meno di 80 gradi sotto zero in Antartide

9 Giugno 2019
clima-ottobre-2019-da-record-sull’italia,-fra-i-piu-caldi-di-sempre

CLIMA OTTOBRE 2019 da RECORD sull’Italia, fra i più caldi di sempre

21 Novembre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.