• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Piogge autunnali a Città del Capo

di Giovanni Staiano
30 Apr 2007 - 10:08
in Senza categoria
A A
piogge-autunnali-a-citta-del-capo
Share on FacebookShare on Twitter

Immagine satellitare (copyright www.eumestsat.org) relativa al Sud Africa alle 21 GMT di giovedì 26 aprile. Si nota l'intensa nuvolosità sulla regione del Capo, nel sudovest del paese, dove ha piovuto abbondantemente.
Prima significativa perturbazione autunnale in Sud Africa. 51 mm di pioggia sono caduti tra le 6 GMT di mercoledì 25 e la stessa ora di venerdì 27 aprile a Città del Capo (che ha clima mediterraneo, con piogge invernali). Nello stesso periodo, 93 mm a Vyboom. 162 mm sono stati invece registrati a Gough Island, isola nell’Atlantico meridionale, situata a ovest-sudovest di Città del Capo.

Molto caldo nel sud dell’Egitto sabato 28 aprile. Luxor è salita fino a 46,2°C, mentre Kharga ha raggiunto i 46,4°C. Altre temperature massime della regione: Assuan 45,1°C, Abu Simbel 44,2°C. La media delle massime di aprile ad Assuan e Luxor è 35°C.

Domenica 29 aprile, superati i 46°C (esattamente 46,3°C) a Bahawalnagar, in Pakistan. Continua il caldo in tutto il paese, come dimostrano anche le seguenti massime, sempre di domenica: Bahawalpur 45,6°, Sibi, Nawabshah e Khanpur 45,0°, Jacobabad 44,7°C.

Rovesci sparsi e temporali hanno scaricato grossi quantitativi di pioggia in Indonesia nei giorni scorsi. In diverse località si sono registrati oltre 80 mm di pioggia in 3 giorni. Per esempio, tra venerdì e domenica sono caduti 93 mm a Samarinda, 96 a Budiarto e ben 157 a Geser. Le piogge intense hanno causato localmente inondazioni.

Nottata fredda, quella tra sabato 28 e domenica 29 aprile in Finlandia. Rispetto alle medie, le località più fredde sono state quelle del sud del paese. Alcune minime del centro-sud delle prime ore del mattino di domenica: Jyvaskyla, Seinajoki, Helsinki-Malmi, Mariehamn -4°C, Mikkeli, Pori e Tampere -3°C, Helsinki-Vantaa, Lahti, Joensuu -2°C. Freddo anche in Estonia: minime -3°C a Tartu e Turi, -2°C a Valga, Tallinn e Parnu. In Lettonia, minime -3°C a Daugavpils e Riga.

Febbraio ha segnato l’inizio della stagione delle piogge in Colombia e da quel momento fasi di intense piogge hanno interessato gran parte del paese. L’ultimo episodio di forte maltempo ha causato molte frani e smottamenti e numerosi allagamenti. Un evento franoso ha danneggiato 60 abitazioni nella città di Ibague e molti abitanti sono stati evacuati a causa delle inondazioni. Il governo colombiano ha riportato che 30.000 persone sono state in qualche modo coinvolte dai disagi di questa ondata di maltempo.

Una forte e molto prolungata tempesta di vento ha continuato a interessare la punta della Penisola Antartica sabato. Alla base argentina Esperanza, il vento sostenuto ha soffiato tra 50 e 90 miglia orarie (90-145 km/h) per 84 ore, tra martedì sera e sabato mattina. Durante la tempesta, la temperatura si è mantenuta tra -21° e -12°C e la visibilità è stata quasi sempre inferiore ai 100 metri a causa della neve turbinante nell’aria. Domenica mattina, finalmente il vento è calato, avvicinando le 50 miglia orarie solo nelle raffiche più intense, mentre la visibilità è migliorata al cessare del turbinio della neve nell’aria.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
giornata-instabile-di-primavera,-piovera-su-molte-regioni

Giornata instabile di primavera, pioverà su molte regioni

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
flash-flood-nel-minnesota-a-duluth,-annegati-molti-animali-in-uno-zoo

FLASH FLOOD NEL MINNESOTA a Duluth, annegati molti animali in uno zoo

21 Giugno 2012
gfs:-flusso-mite-e-umido-a-ovest,-gran-freddo-a-est,-noi-placidamente-nel-mezzo!

GFS: Flusso mite e umido a ovest, gran freddo a est, Noi placidamente nel mezzo!

13 Febbraio 2008
il-gelo-che-avanza

Il GELO che avanza

20 Febbraio 2013
clima-e-meteo:-riscaldamento-globale-confermato,-febbraio-2019-quarto-piu-caldo-di-sempre

Clima e meteo: riscaldamento globale confermato, febbraio 2019 quarto più caldo di sempre

23 Marzo 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.