• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Piogge alluvionali: situazione critica

di Vincenzo Insinga
13 Dic 2003 - 16:53
in Senza categoria
A A
piogge-alluvionali:-situazione-critica
Share on FacebookShare on Twitter

piogge alluvionali situazione critica 98 1 1 - Piogge alluvionali: situazione critica
Oramai da 36 ore, la Sicilia è interessata da una intensa circolazione di bassa pressione che, come previsto, traslando molto lentamente dall’entroterra algerino verso il Mar Libico, passando per la Tunisia, apporta marcate condizioni di tempo perturbato su tutte le province dell’isola.

Da Mercoledì, si susseguono precipitazioni in prevalenza di debole intensità, ma localmente anche a carattere di rovescio o temporale, senza soluzione di continuità.

Mentre Giovedì, l’azione di intensi venti di Scirocco, richiamati dalla medesima depressione, esaltava le precipitazioni sui rilievi orientali dell’isola e, viceversa, sul resto della regione, i fenomeni risultavano, anche se localmente insistenti, di scarsa entità, nella giornata di ieri, complice l’assenza di forti correnti al suolo, le piogge si sono estese equamente a tutto il territorio regionale, eccezion fatta per parte per il Trapanese (che comunque ha registrato ingenti apporti pluviometrici tra Mercoledì e Giovedì), risultando anche di moderata intensità, con locali manifestazioni temporalesche su Messinese e Catanese.

In alcune località gli accumuli pluviometrici hanno già superato la soglia dei 150 mm, soprattutto sul Messinese, parte dell’Ennese e sul Catanese, dove lo straripamento di diversi torrenti sta creando non solo i soliti disagi alla circolazione stradale, ma anche danni assai più ingenti, quali una serie di frane e smottamenti che interessano i Nebrodi e l’Ennese.

Solo dalla serata odierna, è attesa una graduale attenuazione dei fenomeni che potrà agevolare il lavoro dei mezzi di soccorso e il sopralluogo dei tecnici della Protezione Civile nelle aree devastate.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
un’ondata-di-freddo-colpisce-l’iran

Un'ondata di freddo colpisce l'Iran

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
snow-devil,-il-piccolo-tornado-di-neve!

Snow Devil, il piccolo tornado di neve!

8 Aprile 2015
le-configurazioni-bariche-portano-con-se-tutta-la-potenzialita-del-freddo/neve

Le configurazioni bariche portano con se tutta la potenzialità del freddo/neve

16 Febbraio 2004
il-sella-ronda.-una-giornata-di-sci-sul-sella-ronda-(2/5)

Il sella Ronda. Una giornata di sci sul Sella Ronda (2/5)

23 Febbraio 2006
cade-la-neve-in-pieno-deserto-del-sahara,-video.-evento-super-eccezionale?

Cade la neve in pieno deserto del Sahara, video. Evento super eccezionale?

21 Dicembre 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.