• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Piogge al Centro Nord, sino a martedì. Poi bel tempo e caldo

di Ivan Gaddari
22 Apr 2012 - 13:08
in Senza categoria
A A
piogge-al-centro-nord,-sino-a-martedi.-poi-bel-tempo-e-caldo
Share on FacebookShare on Twitter

Domani tempo variabile o localmente instabile. Verso sera un nuovo vivace peggioramento si affaccerà sulle Alpi, in estensione al Nord Italia nella giornata successiva.^^^^^Giovedì l'alta pressione prenderà il sopravvento. Sarà l'Anticiclone Africano, che porterà i primi caldi estivi dell'anno.
Il tempo in Europa è dominato da un sistema di perturbazioni Atlantiche che traggono origine da alcune Basse Pressioni ubicate tra il Regno Unito e le Penisola Scandinava. I sistemi nuvolosi si inseriscono nel Mediterraneo, coinvolgendo maggiormente la parte Centro Settentrionale dell’Italia.

Un’ultima perturbazione transiterà martedì e causerà un vigoroso peggioramento. Poi assisteremo ad un significativo cambiamento, è ampiamente confermato il ritorno dell’Alta Pressione e quindi del bel tempo. Ma non sarà un’Alta Pressione qualsiasi. Si tratterà dell’Africana, che porterà con sé aria molto calda di origine Sahariana e le temperature registreranno un forte aumento. Probabili, su alcune regioni, i primi 30°C dell’anno.

Il tempo in avvio di settimana
Lunedì avremo condizioni meteo estremamente variabili, o localmente instabili. Le maggiori precipitazioni, pomeridiane, coinvolgeranno le regioni Meridionali. Si tratterà, quindi, di acquazzoni e temporali che si svilupperanno con maggior facilità nelle zone interne o prossime ai rilievi.

Qualche scroscio di pioggia sembra in grado di coivolgere l’Abruzzo, il Molise e il Lazio, ma con tendenza a rasserenamenti nel corso del giorno. Al Nord insisterà una nuvolosità irregolare, alternata a maggiori schiarite durante il mattino. Entro sera un nuovo peggioramento coinvolgerà le zone alpine, con piogge e nevicate anche a 1000 metri di altitudine nei settori di ponente.

Il peggioramento che interesserà le Alpi sarà provocato da un’altra perturbazione Atlantica. Perturbazione che nel corso di martedì transiterà su tutto il Nord, determinando un vigoroso peggioramento. Saranno probabili forti rovesci di pioggia, anche a carattere temporalesco. Copiose le nevicate sui rilievi alpini, localmente sino ai 1000 metri. Dal pomeriggio un graduale miglioramento raggiungerà la Valle d’Aosta, il Piemonte e il Ponente Ligure, in successiva estensione alla Lombardia e alla parte orientale della Liguria.

La perturbazione avrà una minima influenza sul Centro Italia ed in Sardegna. Si avranno nubi a sprazzi, con delle piogge maggiormente probabili su Marche, Toscana, Umbria, alto Lazio e più occasionalmente nelle aree interne sarde. Al Sud, invece, si sarà già affacciata l’Alta Pressione e il tempo ne trarrà evidenti benefici.

piogge al centro nord sino a martedi poi bel tempo e caldo 23071 1 2 - Piogge al Centro Nord, sino a martedì. Poi bel tempo e caldo
Anticipo d’Estate
Dal 25 Aprile fino al 1 Maggio il tempo in Italia sarà dominato dall’Alta Pressione. L’afflusso d’aria calda dal nord Africa farà schizzare le temperature su valori tipicamente estivi. Nelle regioni del Sud e Insulari verranno raggiunti probabilmente i 30°C di massima, senza escludere addirittura punte leggermente superiori.

Nei primi giorni di Maggio un lieve cambiamento sembra poter interessare le regioni Settentrionali, a causa di una circolazione d’aria umida e instabile proveniente dalla Spagna. E’ un’ipotesi evidentemente da rivalutare nei prossimi giorni.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
il-meteo-rimane-instabile,-stasera-peggiora-al-nord

Il meteo rimane instabile, stasera peggiora al Nord

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
in-california-e-ancora-emergenza-incendi

In California è ancora emergenza incendi

16 Dicembre 2017
california-dai-20°c-di-los-angeles-ai-quasi-40°c-di-fresno

California dai 20°C di Los Angeles ai quasi 40°C di Fresno

16 Giugno 2008
meteo-sino-fine-agosto:-estate-in-crisi-con-temporali-e-refrigerio

Meteo sino fine Agosto: Estate in crisi con temporali e refrigerio

15 Agosto 2019
temperature-in-aumento,-e-la-primavera-di-febbraio.-ecco-quanto-durera

TEMPERATURE in aumento, è la primavera di Febbraio. Ecco quanto durerà

15 Febbraio 2020
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.