• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 24 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Piemonte: piogge incessanti nel cuneese, superati i 250 mm

di Redazione Mtg
04 Set 2012 - 20:46
in Senza categoria
A A
piemonte:-piogge-incessanti-nel-cuneese,-superati-i-250-mm
Share on FacebookShare on Twitter

piemonte piogge incessanti nel cuneese superati i 250 mm 24428 1 1 - Piemonte: piogge incessanti nel cuneese, superati i 250 mm
Non è stata tra le regioni più colpite dal ciclone mediterraneo, ma anche in Piemonte ci sono state zone dove è piovuto con grande intensità, e non ha ancora smesso. In particolare le valli alpine occidentali e sud-occidentali sono molto esposte allo stau con le correnti che giungono da est o nord-est ed anche in questo caso non hanno deluso le attese.

Le località più piovose si trovano nel cuneese, e tra queste eccelle Chiusa Pesio, un piccolo paese in Alta Valle Pesio, chiuso a sud dalla barriera naturale e quasi verticale eretta dal Massiccio del Marguareis, che con i suoi 2651 metri di quota è il monte più alto delle Alpi Liguri. Negli ultimi 3 giorni la pioggia accumulata è di 259 mm, di cui 149 nella giornata di ieri (vedere grafico allegato fonte ARPA Piemonte). Non distante, nella zona del Monregalese, anche le stazioni poste a Borello e sul Monte Moro hanno visto accumuli importanti, prossimi ai 200 mm.

Anche il settore delle Alpi Marittime è stato interessato da piogge abbondanti e persistenti, si segnala San Giacomo di Demonte con i suoi 251 mm, di cui 154 ieri, Valdieri con 234 mm e, in alta quota, Limone Pancani con 237 mm, in piccola parte nevosi.

Più a nord, nelle Valli Occitane, sopra i 200 mm sono andati San Damiano Macra e Pontechianale, mentre ai 2300 metri del Colle Barant ne sono caduti 257, ma in parte nevosi. Infine, nelle alte valli del torinese, sfiora i 200 mm Sauze di Cesana.

Tra i capoluoghi eccelle Cuneo, dove sono caduti 140 mm di pioggia, in tutte le altre città gli accumuli vanno dai 25 ai 40 mm, eccetto Verbania che non è arrivata nemmeno a 10.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
sbalzo-termico-da-shock:-scopriamo-quanto-sono-calate-le-temperature

Sbalzo termico da shock: scopriamo quanto sono calate le temperature

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
la-grandinata-“spacca-tutto”-di-friburgo

La grandinata “spacca tutto” di Friburgo

16 Maggio 2015
romania,-grandine-come-uova-devasta-alcuni-comuni

Romania, GRANDINE COME UOVA devasta alcuni comuni

24 Maggio 2013
folte-nubi-con-precipitazione-sul-centro-europa,-l’italia-protetta-dalla-risalita-subtropicale

Folte nubi con precipitazione sul centro Europa, l’Italia protetta dalla risalita subtropicale

12 Marzo 2008
domenica-gelida-nelle-repubbliche-baltiche-e-in-bielorussia

Domenica gelida nelle Repubbliche Baltiche e in Bielorussia

13 Febbraio 2007
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.