• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Piemonte, nuovi FORTI TEMPORALI: prosegue allerta meteo

di Mauro Meloni
02 Mag 2013 - 17:49
in Senza categoria
A A
piemonte,-nuovi-forti-temporali:-prosegue-allerta-meteo
Share on FacebookShare on Twitter

piemonte maltempo prosegue allerta meteo 27466 1 1 - Piemonte, nuovi FORTI TEMPORALI: prosegue allerta meteo
Dopo essere stato duramente colpito dal maltempo, in Piemonte non si profila nessuna tregua: prosegue e si rafforza l’allerta meteorologica con forti temporali in queste ore spostamento dalle aree montuose alle pianure. Ulteriori pesanti precipitazioni dovrebbero peraltro colpire nelle prossime 24/36 ore le zone già maggiormente interessate da frane e piene dei fiumi, con particolare riferimento all’area del Canavese e alla provincia del Verbano-Cusio-Ossola. Intanto, a conferma dell’eccezionale periodo piovoso, dal resoconto dell’osservatorio meteo di Oropa (Biella) risulta che ad aprile è caduto il doppio della media di pioggia: ben 440 mm, che colmano ampiamente il precedente deficit del primo trimestre.

Tornando all’allerta temporali, fenomeni intensi sono attesi nel corso di sabato con temporali anche consistenti sulla parte centro-settentrionale della regione. I fenomeni più ingenti potrebbero interessare ancora una volta il nord ovest del Piemonte (come visibile nella mappa in basso che fornisce una proiezione delle precipitazioni in 3 ore per il primo pomeriggio di domani, fonte www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo), ove non si escludono ulteriori temporanei innalzamenti dei livelli idrometrici in prossimità delle confluenze, determinando situazioni appunto di ordinaria criticità. Il livello del Lago Maggiore è stazionario al di sopra del livello di attenzione.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
centro-nord-fra-rovesci-e-temporali,-scopriamo-dove

Centro-Nord fra rovesci e temporali, SCOPRIAMO DOVE

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-e-record:-e-se-quello-mondiale-di-neve-appartenesse-all’italia?

Meteo e record: e se quello mondiale di neve appartenesse all’Italia?

7 Febbraio 2019
evoluzione-meteo,-verso-il-final-warming,-conseguenze

Evoluzione meteo, verso il FINAL WARMING, conseguenze

30 Aprile 2019
furiosi-nubifragi-tra-calabria-e-sicilia:-torna-lo-spettro-alluvione-nel-messinese-jonico

Furiosi nubifragi tra Calabria e Sicilia: torna lo spettro alluvione nel messinese jonico

9 Novembre 2011
maltempo-colpisce-duro-sul-centro-europa:-mostruoso-tornado-“stile-usa”-in-germania

Maltempo colpisce duro sul Centro Europa: mostruoso tornado “stile USA” in Germania

12 Settembre 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.