• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Piccolo vortice guastafeste: agitazione temporalesca ad inizio settimana

di Mauro Meloni
02 Apr 2011 - 11:21
in Senza categoria
A A
piccolo-vortice-guastafeste:-agitazione-temporalesca-ad-inizio-settimana
Share on FacebookShare on Twitter

Mappa GFS di previsione delle isoterme all'altezza geopotenziale di 850 hPa stimate per il 4 aprile: aria fredda addossata appena a nord delle Alpi, con isobare molto ravvicinate e contrasti termici congeniali al peggioramento temporalesco atteso in Val Padana. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Mappa GFS di previsione dell'altezza dei geopotenziali a 500 hPa e della pressione al suolo per le ore 12Z del 5 aprile: goccia fredda di passaggio sull'Italia, l'anticiclone sarà temporaneamente costretto alla resa. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo
Da diversi giorni si sono alimentate un po’ d’incertezze sulla capacità dell’onda ciclonica nord-atlantica di riuscire a scalfire il robusto tessuto anticiclonico presente sull’Italia. La penetrazione instabile sembrava dovesse essere deviata per intero o quasi sui Balcani, con un interessamento temporalesco marginale e limitato al Nord. In realtà l’opposizione dell’alta pressione sarà meno tenace e dunque il nostro Paese subirà in misura maggiore la fase instabile d’inizio settimana, anche se si tratterà pur sempre di una parentesi.

Tutto inizierà da lunedì, quando il fronte d’aria fresca ed instabile si addosserà ai versanti esteri delle Alpi, creando un netto divario termico con il Nord Italia. I primi sbuffi d’aria fresca inizieranno a scavalcare la catena alpina non prima del pomeriggio, innescando comunque notevoli contrasti termici che favoriranno notevoli inneschi temporaleschi, probabilmente più incisivi sul Triveneto. A dar manforte ai temporali potrebbe essere proprio la tempistica del peggioramento, tra pomeriggio e sera che andrà a sfruttare l’accumulo di calore diurno al suolo, con ulteriore accentuazione dei contrasti termici.

piccolo vortice guastafeste temporali ad inizio settimana 20178 1 2 - Piccolo vortice guastafeste: agitazione temporalesca ad inizio settimana

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
fugace-rinfrescata-temporalesca-a-inizio-settimana,-anticiclone-per-un-attimo-sulla-difensiva

Fugace rinfrescata temporalesca a inizio settimana, anticiclone per un attimo sulla difensiva

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
fine-mese,-ipotesi-russa:-ora-e-gfs-a-crederci

Fine mese, IPOTESI RUSSA: ora è GFS a crederci

13 Febbraio 2014
fiammata-estiva-al-centro-sud,-domenica-e-lunedi-rovesci-al-nord

Fiammata estiva al centro sud, domenica e lunedì rovesci al nord

5 Luglio 2008
qualche-temporale-su-lazio,-campania,-puglia-e-in-adriatico

Qualche temporale su Lazio, Campania, Puglia e in Adriatico

16 Giugno 2016
meteo-domani,-giovedi-13.-stop-temporali,-arriva-la-“nuova-fiammata-africana”

Meteo domani, giovedì 13. STOP TEMPORALI, arriva la “nuova fiammata africana”

12 Giugno 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.