• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Picco del caldo, poi novità meteo: in settimana peggiora, ma non ovunque

di Mauro Meloni
20 Mar 2017 - 01:53
in Senza categoria
A A
picco-del-caldo,-poi-novita-meteo:-in-settimana-peggiora,-ma-non-ovunque
Share on FacebookShare on Twitter

MARZO DAL METEO ANOMALO, NESSUNA SVOLTA VERA IN VISTA – Da giorni si ipotizzava un cambiamento meteo importante nella terza decade marzolina già per l’inizio della primavera astronomica, ma alla luce delle ultime proiezioni sembra che sarà ben poca cosa. Smentite le tendenze improntate al maltempo, sebbene confermiamo che andremo verso una fase con anticiclone meno coriaceo di quello visto negli ultimi tempi. E’ l’ennesimo “voltafaccia” da parte dei modelli di previsione, ma nei periodi intermedi di transizione stagionale l’attendibilità è più bassa, come ripetutamente sottolineato, e non di rado avvengono queste repentine variazioni. Ciò che serviva erano le perturbazioni e purtroppo queste faticheranno a sfondare il muro anticiclonico in grande stile anche nella settimana entrante, influenzando l’Italia in modo marginale.

PREVISIONI METEO PROSSIMI GIORNI

picco del caldo poi novita meteo settimana peggioramento 46678 1 1 - Picco del caldo, poi novità meteo: in settimana peggiora, ma non ovunque

IL METEO DI DOMENICA 19 MARZO – Per ora ci accingiamo a godere di una domenica improntata al clima primaverile: sarà una giornata ideale per stare all’aria aperta, seppur non mancherà il vento, in prevalenza di Maestrale, più vivace al Sud ed Isole Maggiori. Il tepore, pur piacevole, risulta però fin troppo eccessivo per il periodo: si può persino parlare di caldo, considerando che in qualche località del Nord-Ovest la colonnina di mercurio potrà salire fino a 25 gradi. A dispetto di temperature così elevate, non mancheranno però passaggi di ulteriori banchi di nubi innocue, perlopiù stratiformi, su gran parte della Penisola. Addensamenti più consistenti indugeranno tra Liguria di Levante, regioni tirreniche, ovest Sardegna e nord Sicilia, ma senza fenomenologia particolare. Residue nevicate si avranno sui confini alpini orientali, in attenuazione.

AVVIO SETTIMANA, METEO CAMBIA SOLO IN PARTE – La stabilità atmosferica reggerà ancora bene lunedì: nonostante un vivace affollamento di nubi lungo la Penisola, le precipitazioni saranno ancora assenti tranne qualche isolata pioviggine sulle regioni tirreniche, specie tra Lazio e Campania, oltre che sul nord della Sardegna. Le temperature inizieranno a calare lievemente, mantenendosi ancora ben oltre la norma stagionale. La situazione andrà verso una maggiore variabilità fin da martedì, per l’approssimarsi di un ammasso perturbato più consistente da ovest. Il sistema frontale entrerà in azione tra mercoledì e giovedì, apportando precipitazioni solo su alcune regioni, probabilmente su parte del Nord e forse anche la Sardegna e le aree settentrionali tirreniche. Sul resto d’Italia riuscirà a far muro l’anticiclone, che si avvarrà persino di correnti calde africane.

picco del caldo poi novita meteo settimana peggioramento 46678 1 2 - Picco del caldo, poi novità meteo: in settimana peggiora, ma non ovunque

ULTERIORI TENDENZE – Le perturbazioni atlantiche proveranno ad erodere l’anticiclone nella seconda parte della settimana, ma probabilmente con scarsi risultati. Assisteremo al probabile isolamento di un vortice sull’Iberia, che faticherà a spostarsi verso levante, agevolando la rimonta anticiclonica africana. Il nostro Paese starà nel mezzo e l’influenza perturbata sarà solo parziale, mentre avrà modo di proseguire un clima eccessivamente mite, persino caldo a tratti al Centro-Sud.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione, oppure CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA

Meteo AOSTA

Meteo BARI

Meteo BOLOGNA

Meteo CAGLIARI

Meteo CAMPOBASSO

Meteo CATANZARO

Meteo FIRENZE

Meteo GENOVA

Meteo L’AQUILA

Meteo MILANO

Meteo NAPOLI

Meteo PALERMO

Meteo PERUGIA

Meteo POTENZA

Meteo ROMA

Meteo TORINO

Meteo TRENTO

Meteo TRIESTE

Meteo VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
se-il-sole-morisse?-gli-effetti-devastanti-sul-pianeta-terra

Se il Sole morisse? Gli effetti devastanti sul Pianeta Terra

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
dopo-i-primi-assaggi,-s’avvicina-un-impulso-piovoso-piu-gagliardo

Dopo i primi assaggi, s’avvicina un impulso piovoso più gagliardo

22 Aprile 2011
russia-nella-morsa-del-caldo-eccezionale:-mosca-batte-tutti-i-record

RUSSIA nella morsa del caldo eccezionale: Mosca batte tutti i record

14 Maggio 2013
tregua-con-sole-al-centro-nord,-piogge-residue-su-estremo-sud

Tregua con sole al Centro Nord, piogge residue su estremo Sud

13 Dicembre 2011
italia-nella-“burrasca”-invernale,-meteo-da-lupi

Italia nella “burrasca” invernale, meteo da lupi

13 Dicembre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.