• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Picco del caldo afoso entro venerdì, poi sorprese meteo: weekend con temporali

di Ivan Gaddari
20 Lug 2016 - 22:18
in Senza categoria
A A
picco-del-caldo-afoso-entro-venerdi,-poi-sorprese-meteo:-weekend-con-temporali
Share on FacebookShare on Twitter

Ci risiamo: dopo il forte break temporalesco dei giorni scorsi, servito a portare un po’ di refrigerio dopo la gran calura afoso precedente, stiamo per riassistere al remake del quadro meteo climatico precedente. L’Anticiclone, avvalendosi dell’aria calda nord africana, s’imporrà ancor di più sulla scena portandoci la seconda ondata di caldo in poco tempo.

Eppure c’è qualcosa che non va. La struttura non è così forte da imporre il proprio diktat e nel fine settimana verrà insidiata da sbuffi d’aria fresca che andranno a innescare un incremento dell’instabilità temporalesca. Probabilmente avremo anche una contrazione delle temperature e seppure non violenta come in passato torneremo su valori termici più consoni al periodo.

IL METEO DI OGGI: continua il dominio del sole, da Nord a Sud. Sole che splenderà senza grossi ostacoli per l’intera giornata con la sola eccezione di locali annuvolamenti diurni sulle zone alpine. Difficilmente avremo fenomeni importanti, salvo degli acquazzoni qua e là tipici delle ore più calde. Caldo previsto in accentuazione e non mancheranno punte massime oltre soglia 35°C. Tra l’altro lo sentiremo anche di notte, specie lungo le coste.

picco del caldo afoso entro venerdi poi sorprese meteo weekend con temporali 44268 1 1 - Picco del caldo afoso entro venerdì, poi sorprese meteo: weekend con temporali

GRAN CALDO: l’Anticiclone pigerà ancor di più sull’acceleratore: avremo caldo intenso, con temperature che supereranno facilmente quota 35°C nei valori massimi, ma non mancheranno sortite a ridosso dei 40°C. La staticità atmosferica determinerà il “solito” aumento dell’umidità al suolo e ci troveremo ad affrontare la fastidiosa calura. O afa che dir si voglia.

Le regioni più calde dovrebbero risultare quelle meridionali, centrali tirreniche e le due Isole Maggiori, ma non si scherzerà neppure in Val Padana. I temporali di calore, tipici del periodo, dovrebbero riproporsi in modo più convincente sull’arco alpino. Quando? A partire da giovedì, ma sarà venerdì il vero spartiacque settimanale.

POSSIBILI SORPRESE NEL WEEKEND: confermiamo quanto scritto in apertura e nei precedenti approfondimento, ovvero il possibile ingresso di sbuffi d’aria fresca instabile nel corso del weekend. Al momento sembra possano coinvolgere il Centro Nord, portando temporali più frequenti e una riduzione delle temperature, ma nulla a che vedere col forte break registrato la settimana scorsa.

picco del caldo afoso entro venerdi poi sorprese meteo weekend con temporali 44268 1 2 - Picco del caldo afoso entro venerdì, poi sorprese meteo: weekend con temporali

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
caldo-africano-di-nuovo-forte:-tendenza-meteo-fine-luglio,-le-ultimissime

Caldo africano di nuovo forte: tendenza METEO fine luglio, le ultimissime

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-avvio-settimana-maltempo.-freddo-invernale,-super-novita-nel-weekend

Meteo avvio settimana maltempo. Freddo invernale, super novità nel weekend

7 Novembre 2016
abruzzo,-neve-sino-ai-1300-metri

Abruzzo, NEVE sino ai 1300 metri

29 Novembre 2012
meteo-febbraio:-il-gelo-si-e-rifugiato-in-siberia

Meteo febbraio: il gelo si è rifugiato in Siberia

18 Febbraio 2019
meteo-milano:-tra-sole-e-nubi,-ma-scarsa-probabilita-di-temporali

Meteo MILANO: tra SOLE e NUBI, ma scarsa probabilità di temporali

30 Maggio 2020
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.