• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Pesanti nevicate in Molise, mezzo metro di neve a Campobasso

di Massimo Aceti
06 Mar 2015 - 16:34
in Senza categoria
A A
pesanti-nevicate-in-molise,-mezzo-metro-di-neve-a-campobasso
Share on FacebookShare on Twitter

Campobasso, la nevicata è cessata, da 40 a 50 cm di neve in città, fonte meteomolise.com
Campitello Matese, fonte meteomolise.com
Al pari dell’Abruzzo anche il Molise sta soffrendo in questi ultimi due giorni le inclemenze del maltempo.

Il ciclone che è andato approfondendosi sul Mediterraneo centro-orientale, sta portando forti venti e intense precipitazioni su tutta la regione, che risultano nevose già a quote collinari. Nevica su buona parte della regione e dove non nevica piove.

Nelle ultimissime ore, grazie al scivolamento verso sud del centro di bassa pressione, si sta assistendo ad un miglioramento delle condizioni meteo lungo la costa, ed anche in parte dell’entroterra le nevicate stanno cessando.

Campobasso, la nevicata è cessata, da 40 a 50 cm di neve in città, fonte meteomolise.com

La situazione è critica a Campobasso, dove già questa mattina il manto nevoso aveva raggiunto i 40 cm ed attualmente, secondo misurazioni non ufficiali, arriverebbe ormai al mezzo metro (prossima misurazione ufficiale in serata). Accumuli che raggiungono anche il metro oltre quota 1000 metri. Nel capoluogo vengono segnalati molti alberi crollati a causa del peso della neve caduta con temperatura attorno agli 0 gradi e quindi piuttosto “bagnata”, secondo condizioni tipiche delle nevicate di inizio primavera.

Campitello Matese, fonte meteomolise.com

In molti comuni della regione, compresi Campobasso e Isernia, le scuole oggi sono rimaste chiuse. Neve e vento non hanno fatto strage solo di alberi, a soffrire sono state anche le linee elettriche e delle telecomunicazioni, con blackout in diverse zone. Pesanti disagi, ovviamente, anche nei trasporti.

La fase più acuta di maltempo dovrebbe essere quasi giunta alla conclusione, ma il meteo rimarrà perturbato anche nei prossimi giorni, con nuove piogge e nevicate.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
giulianova:-il-crollo-di-un-albero-in-diretta

Giulianova: il crollo di un albero in diretta

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
milano-da-record

Milano da record

3 Dicembre 2014
colpo-di-coda-dell’inverno-in-pieno-marzo-2013,-con-neve-a-bassa-quota

Colpo di coda dell’inverno in pieno marzo 2013, con neve a bassa quota

15 Marzo 2018
meteo-di-montagna:-attenzione-al-pericolo-dei-fulmini

Meteo di montagna: attenzione al pericolo dei fulmini

8 Agosto 2019
meteo-australia:-proseguono-le-grandi-nevicate

Meteo Australia: proseguono le grandi nevicate

11 Agosto 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.