• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Perturbazioni di marzo più fredde e persistenti. Meteo invernale per lungo tempo

di Ivan Gaddari
02 Mar 2016 - 04:03
in Senza categoria
A A
perturbazioni-di-marzo-piu-fredde-e-persistenti.-meteo-invernale-per-lungo-tempo
Share on FacebookShare on Twitter

La potente perturbazione ciclonica che ha investito l’Italia sta scivolando via in direzione sud, determinando un temporaneo peggioramento delle condizioni meteo anche nelle regioni meridionali. Seguirà una brevissima pausa, che servirà per riportare un po’ di sole in tutta Italia.

Il nuovo peggioramento, che si farà sentire maggiormente giovedì, porterà aria fredda da nord e sarà molto veloce. Ma come detto in apertura, andrà a precedere un’irruzione artica che pian piano si estenderà fin nel cuore del Mediterraneo aprendo un’altra crisi perturbata.

MARZO AL VIA
Il meteo, nel primo giorno della primavera meteorologica, sta evolvendo verso un miglioramento nelle regioni centro settentrionali (eccezion fatta per Marche, Abruzzo e Molise) laddove ci aspettiamo una generale attenuazione dei fenomeni. Al Sud, invece, è già in corso un peggioramento che porterà piogge localmente intense con anche dei temporali e qualche grandinata (soprattutto lungo le coste tirreniche). Le temperature diminuiranno, tant’è che ci aspettiamo nevicate sui rilievi appenninici, mentre i venti ruoteranno da nordovest un po’ ovunque.

perturbazioni di marzo piu fredde e persistenti meteo invernale per lungo tempo 42729 1 1 - Perturbazioni di marzo più fredde e persistenti. Meteo invernale per lungo tempo

MERCOLEDI’ GIORNATA INTERLOCUTORIA
Persisterà soltanto un po’ d’instabilità al Sud Italia, il che significa nubi irregolari e qualche scroscio di pioggia intermittente. Nel resto d’Italia prevalenti schiarite, ma segnaliamo un nuovo aumento della nuvolosità serale sulle Alpi con associate delle nevicate. Sarà il preludio al peggioramento che investirà le regioni settentrionali entro fine giornata. Sempre in serata non escludiamo la possibilità di occasionali pioviggini su ovest Sardegna e piogge più consistenti tra alta Toscana e Levante Ligure.

IL METEO NELLA SECONDA PARTE DI SETTIMANA
Come accennato in apertura, giovedì transiterà dell’aria fredda lungo l’Adriatico ed avremo un rapido peggioramento che dal Nord Italia scivolerà verso sud – verranno coinvolte maggiormente le regioni centro meridionali. Caleranno le temperature per venti nordici sostenuti e la neve dovrebbe cadere tra gli 800 e i 1200 metri sui rilievi appenninici centro meridionali.

Venerdì una nuova intensa ondata di maltempo investirà il Centro Nord e la Sardegna, con piogge anche a carattere di rovescio, qualche temporale e neve copiosa sui rilievi. Sabato instabilità in scivolamento verso sud, specie lungo i settori tirrenici mentre tende a migliorare nelle regioni settentrionali. Domenica tempo variabile e temperature in calo per ingresso d’aria fredda dai quadranti settentrionali.

perturbazioni di marzo piu fredde e persistenti meteo invernale per lungo tempo 42729 1 2 - Perturbazioni di marzo più fredde e persistenti. Meteo invernale per lungo tempo

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
impulso-polare-arriva-mercoledi-sera:-temporali-di-neve-fino-a-quote-basse

Impulso polare arriva mercoledì sera: temporali di neve fino a quote basse

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-di-pasqua:-aria-calda-dall’africa,-siamo-in-primavera

METEO di Pasqua: aria calda dall’Africa, siamo in Primavera

23 Marzo 2018
in-spagna-31°c-a-800-metri

In Spagna 31°C a 800 metri

6 Ottobre 2004
caldo-feroce-nei-balcani,-in-nord-africa-ed-usa.-gelo-in-argentina

Caldo feroce nei Balcani, in Nord Africa ed USA. Gelo in Argentina

10 Luglio 2012
arriva-giugno-e-il-meteo-fa-i-capricci.-tornano-i-temporali,-piu-vivaci-al-nord-italia

Arriva Giugno e il meteo fa i capricci. Tornano i temporali, più vivaci al Nord Italia

30 Maggio 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.