• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Perturbazioni atlantiche provano a ostacolare l’Alta Pressione

di Ivan Gaddari
25 Mar 2016 - 07:25
in Senza categoria
A A
perturbazioni-atlantiche-provano-a-ostacolare-l’alta-pressione
Share on FacebookShare on Twitter

Fonte immagine Sat24, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Giornale.
Il Ciclone mediterraneo ha definitivamente abbandonato l’Italia e il tempo ne ha tratto subito giovamento. Osserviamo ampie schiarite anche al Sud, eccezion fatta per locali residui annuvolamenti specie tra Salento, Calabria (dove è in atto qualche pioggia) e Sicilia. Ma la tendenza è indirizzata su ben più corposi rasserenamenti nel corso della giornata. Anche la residua circolazione fredda tenderà ad assopirsi e lo sguardo andrà necessariamente rivolto a ovest.

Anzitutto è bene evidenziare il promontorio anticiclonico che dalla Penisola Iberica si sta distendendo verso la Sardegna. La progressione ad est continuerà nel fine settimana e vedremo come sarà in grado di assicurare bel tempo in varie parti dello stivale. Spostandoci in Atlantico, riscontriamo un’ampia Depressione costituita da 2 Vortici di Bassa Pressione (entrambi collocati in vicinanza dell’Islanda).

L’enorme fronte nuvoloso che si è già imposto sull’Europa centro occidentale va approssimandosi alle Alpi laddove riuscirà a causare precipitazioni sparse (nevose oltre 1000-1200 metri). Porterà nubi e deboli piogge sin su Liguria e Triveneto, mentre qualche piovasco dovrebbe riuscire a raggiungere la Sardegna. Insomma, per una guarigione meteo definitiva dovremo ancora attendere.

Fonte immagine Sat24, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Giornale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
fa-freddo:-temperature-minime-invernali.-locali-gelate

Fa freddo: temperature minime invernali. Locali gelate

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
terribile-grandinata-in-spagna-uccide-300-fenicotteri

Terribile grandinata in Spagna uccide 300 fenicotteri

3 Settembre 2015
maltempo-estremo:-dalla-sardegna-si-propaghera-all’italia-intera

Maltempo estremo: dalla Sardegna si propagherà all’Italia intera

29 Settembre 2015
rifornimento-freddo-in-arrivo-da-est,-l’alto-appennino-ringrazia

Rifornimento freddo in arrivo da est, l’Alto Appennino ringrazia

1 Marzo 2011
le-prospettive-della-seconda-parte-di-aprile,-alla-difficile-ricerca-della-stabilita-perduta

Le prospettive della seconda parte di Aprile, alla difficile ricerca della stabilità perduta

13 Aprile 2010
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.