• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 20 Agosto 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Perturbazioni atlantiche, meteo variabile gran parte della settimana

di Ivan Gaddari
11 Dic 2011 - 13:07
in Senza categoria
A A
perturbazioni-atlantiche,-meteo-variabile-gran-parte-della-settimana
Share on FacebookShare on Twitter

Lunedì condizioni di maltempo al Centro Nord.^^^^^Giovedì piogge sparse sulle regioni Tirreniche, altrove meteo variabile o localmente buono.
Veniamo da giorni caratterizzati da tempo variabile. I venti umidi provenienti dall’Atlantico hanno portato più nubi sulle regioni Tirreniche, spesso interessate da piovaschi, mentre altrove si sono alternate velature ad ampi spazi di sole.

In queste ore stiamo assistendo ad un aumento più consistente della nuvolosità, che precede il passaggio di una perturbazione. Perturbazione che arriva dalla Spagna e che transiterà rapidamente nella giornata di lunedì. Verranno coinvolte in particolare le regioni Centro Settentrionali, con piogge più ficcanti nelle regioni Tirreniche e sul Triveneto. Sulle Alpi sono previste nevicate a partire dai 1200 m, mentre sull’Appennino dai 1800/2000 m.

Al Sud, invece, si registrerà un aumento della nuvolosità nei versanti tirrenici, ove poi arriveranno degli scrosci di pioggia. Piogge, deboli, che si manifesteranno qua e là anche martedì, mentre altrove si avrà un miglioramento.

perturbazioni atlantiche meteo variabile gran parte della settimana 22038 1 2 - Perturbazioni atlantiche, meteo variabile gran parte della settimana
Mercoledì, poi, arriverà un po’ d’aria fredda che farà calare le temperature e che sarà accompagnato dal passaggio di un blando sistema frontale che potrebbe causare qualche debole precipitazione sparsa sui confini alpini ed al Centro Sud.

Nelle giornate successive, invece, sembrano tornerare in auge forti venti occidentali e come consuetudine provocheranno qualche pioggia tra il Levante Ligure e le Centrali tirreniche. Segnaliamo altre nevicate sui confini alpini, in particolare tra Valle d’Aosta e Alto Piemonte. Le temperature, dopo essere diminuite, registreranno un aumento e si riporteranno di qualche grado al di sopra della norma.

Le linee di tendenza per la settimana successiva indicano l’arrivo dell’Inverno. Masse d’aria fredda provenienti dall’Artico potrebbe causare un sensibile calo termico favorendo le prime nevicate a bassa quota.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ondata-di-piogge-e-temporali-al-centro-nord.-neve-su-alpi-dai-1000-m

Ondata di piogge e temporali al Centro Nord. Neve su Alpi dai 1000 m

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-napoli:-notti-tropicali,-altri-temporali-in-zona

Meteo NAPOLI: notti tropicali, altri temporali in zona

17 Agosto 2018
meteo-domani,-inizia-a-peggiorare-prima-del-weekend-di-tempesta-invernale

Meteo domani, inizia a peggiorare prima del weekend di tempesta invernale

21 Febbraio 2019
aereo-in-mezzo-a-tempesta-di-fulmini:-immagini-agghiaccianti

Aereo in mezzo a tempesta di fulmini: immagini agghiaccianti

24 Novembre 2015
kiev,-rimosse-74-mila-tonnellate-di-neve!

Kiev, RIMOSSE 74 mila tonnellate di NEVE!

29 Marzo 2013
Agosto 2025
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.