• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Perturbazione sulle Alpi, arriva ondata di temporali al Nord. Caldo altrove

di Mauro Meloni
29 Lug 2015 - 16:17
in Senza categoria
A A
perturbazione-sulle-alpi,-arriva-ondata-di-temporali-al-nord.-caldo-altrove
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2015, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.

PERTURBAZIONE RAGGIUNGE LE ALPI – E’ un lungo serpentone nuvoloso quello che sostanzialmente taglia in due l’Europa e che si protende dal Vicino Atlantico fino alle nazioni carpatico-danubiane, passando anche per il comparto alpino. Questo sistema perturbato delinea sostanzialmente la nettissima spaccatura fra la parte centro-settentrionale del Continente, che risente di flussi freddi ed instabili oceanici, e l’Europa Mediterranea dove invece a prevalere è ancora l’anticiclone il cui contributo rovente sub-tropicale tende di nuovo ad intensificarsi dopo alcuni giorni di tregua. L’anticiclone africano salirà di nuovo prepotentemente alla ribalta nei prossimi giorni, ma non riuscirà ad espandersi verso nord in quanto dovrà sopportare il pressing delle perturbazioni atlantiche.

PEGGIORAMENTO SUL NORD ITALIA – La perturbazione adagiata alle Alpi, a cui abbiamo fatto riferimento, tende a far affluire infiltrazioni d’aria più fresca dalle vallate alpine. Inevitabilmente, con il contributo del calore diurno, si vanno rapidamente sviluppando dei temporali che, tra tardo pomeriggio e sera, dilagheranno rapidamente verso la Val Padana, specie sulla fascia del Triveneto. Le regioni settentrionali risentiranno quindi di quest’influsso fresco ed instabile atlantico, che non sarà però in grado di sfondare più a sud a causa del muro anticiclonico. In effetti la stabilità predomina su tutto il Centro-Sud e il rinforzo del promontorio sub-tropicale inibisce anche i classici moti convettivi persino sui monti. Le temperature, ancora invariate, hanno toccato i 37° in Puglia e Sardegna.

 Cielo minaccioso sul comasco, primi temporali anche sul capoluogo. Fonte immagine meteocomo.it

RISCHIO TEMPORALI VIOLENTI – Sulle regioni del Nord Italia questo primo fronte perturbato comporterà l’apporto d’aria più fresca in quota, che esalterà i contrasti. Anche giovedì avremo quindi instabilità alle stelle, con temporali che si rinnoveranno non solo sui monti ma anche in pianura. E si potranno avere anche colpi di vento e grandinate.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
mini-break-servito,-pausa-dal-caldo-esagerato,-ma-luglio-si-conferma-un-mese-estremo

Mini-break servito, pausa dal caldo esagerato, ma luglio si conferma un mese estremo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-dal-caldo-fastidioso,-stop-per-aria-dalla-russia

Meteo dal CALDO fastidioso, STOP per aria dalla Russia

14 Settembre 2019
un-inizio-mese-all’insegna-dell’instabilita,-anche-se-in-via-d’attenuazione

Un inizio mese all’insegna dell’instabilità, anche se in via d’attenuazione

26 Aprile 2006
meteo-napoli:-vento-sino-a-burrasca,-peggioramento-in-settimana

Meteo NAPOLI: vento sino a burrasca, peggioramento in settimana

9 Dicembre 2018
si-prospetta-un-weekend-di-maltempo-e-fara-piu-freddo

Si prospetta un weekend di maltempo e farà più freddo

4 Dicembre 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.