• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Perturbazione sul Nord Italia: giornata al via coi temporali

di Ivan Gaddari
25 Lug 2015 - 08:24
in Senza categoria
A A
perturbazione-sul-nord-italia:-giornata-al-via-coi-temporali
Share on FacebookShare on Twitter

Genova tra sprazzi di sole e grosse nubi temporalesche provenienti dal Mar Ligure. Fonte webcam stefanome.it
E’ da tempo, forse addirittura da inizio luglio, che attendevamo una contrazione anticiclonica significativa e un conseguente abbassamento delle temperature. A dir la verità una sorta di tregua tra la prima e la seconda incursione africana ci fu, ma non si dimostrò in grado di porre fine all’egemonia sahariana. Si potrebbe dire altrettanto dell’attuale cambiamento, perché dopo un fine settimana con temperature accettabili si tornerà a boccheggiare. Forse non ovunque – ne sapremo di più in mattinata – ma perlomeno al Sud e Isole certamente.

Tralasciando gli argomenti previsionali a media-lunga gittata, focalizziamo l’obbiettivo sugli accadimenti attuali. Come detto in apertura, l’azione erosiva operata dalle perturbazioni atlantiche sta accelerando la maturazione dei frutti. Un fronte nuvoloso, accompagnato dall’aria più fresca instabile oceanica, è penetrato al Nord Italia e sta causando precipitazioni temporalesche in varie zone. Ad esempio sul Mar Ligure con riflessi in Liguria e alta Toscana, ma anche in Lombardia e in Emilia. Poi vi sono delle piogge qua e là sulle Alpi, preludio all’intensificazione dell’instabilità nelle ore più calde.

Oggi prevediamo temporali localmente violenti sull’arco alpino centro orientale, laddove verranno coinvolte Prealpi, pedemontane e infine le aree pianeggianti. Registreremo grandinate e colpi di vento. I fenomeni diurni continueranno a coinvolgere la dorsale appenninica, ma stavolta con più facilità i settori rivolti verso l’Adriatico. Al Sud, invece, i temporali saranno più diffusi e non escludiamo sconfinamenti lungo le coste. Ci aspettiamo fenomeni temporaleschi anche su Sardegna orientale e zone interne sicule di levante.

Dobbiamo dirvi che le temperature caleranno ancora e spesso si andrà sotto i 30°C – in particolare dove si affermeranno fenomeni più consistenti e insistenti. I picchi più alti – sino a 35°C – dovrebbero interessare l’Emilia Romagna, le adriatiche e il Sud. Questo anche in ragione di una rotazione dei venti dai quadranti occidentali, venti che al Nordest diverranno di Bora entro fine giornata.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
temporali-in-atto-sul-mar-ligure-e-sul-tirreno

Temporali in atto sul Mar Ligure e sul Tirreno

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
flusso-instabile-prova-a-disturbare-l’italia,-ma-la-campana-anticiclonica-non-cede

Flusso instabile prova a disturbare l’Italia, ma la campana anticiclonica non cede

26 Agosto 2009
stasi-anticiclonica-di-matrice-sub-tropicale,-mentre-trascorrono-i-giorni-di-un-inverno-completamente-smarrito

Stasi anticiclonica di matrice sub-tropicale, mentre trascorrono i giorni di un inverno completamente smarrito

10 Gennaio 2007
allerte-meteo:-perche-vengono-emesse,-come-interpretarle

Allerte meteo: perché vengono emesse, come interpretarle

27 Novembre 2019
torna-il-freddo-sulle-vette-appenniniche-settentrionali

Torna il freddo sulle vette appenniniche settentrionali

20 Aprile 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.