• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

PERTURBAZIONE, ribaltone METEO: crollo dei termometri, fresco piogge e temporali

di Ivan Gaddari
30 Giu 2017 - 04:50
in Senza categoria
A A
perturbazione,-ribaltone-meteo:-crollo-dei-termometri,-fresco-piogge-e-temporali
Share on FacebookShare on Twitter

EVOLUZIONE METEO SINO AL 5 LUGLIO 2017 – La bolla africana che da giorni assedia l’Italia sta mollando gli ormeggi. Sono difatti in atto le grandi manovre di cambiamento dovute all’ampia depressione atlantica collocata sul nord Europa.

Depressione che sta pilotando aria fresca sul Mediterraneo, porterà altri frequenti temporali nell’arco del weekend riducendo ulteriormente la calura. Possiamo definirla, quindi, una svolta poderosa che dovrebbe dilagare verso le regioni del Mezzogiorno entro i primi di luglio.

perturbazione svolta meteo giu termometri fresco piogge e temporali 47624 1 1 - PERTURBAZIONE, ribaltone METEO: crollo dei termometri, fresco piogge e temporali

IL METEO DI GIOVEDI’ 30 GIUGNO 2017 – L’aria fresca affluirà con più decisione al Centro Nord, innescando localmente condizioni d’instabilità e quindi acquazzoni o temporali. Le aree più a rischio saranno ancora una volta quelle alpine, ma non mancheranno sconfinamenti verso le alte pianure. Fenomeni temporaleschi, o comunque piogge, si affacceranno sulle tirreniche centro settentrionali: nel pomeriggio attenzione a Toscana, Lazio, Umbria. In Sardegna variabilità e ulteriore abbassamento delle temperature. Per quel che concerne il Sud possiamo dirvi che continuerà a far caldo, caldissimo, tanto che localmente non mancheranno picchi di 38-40°C (soprattutto in Sicilia).

SVOLTA METEO CONCLAMATA NEL WEEKEND – Sarà però nei giorni successivi, segnatamente nell’arco del fine settimana, che il quadro meteo climatico muterà sensibilmente. L’aria fresca atlantica riuscirà a spazzare definitivamente l’intensa canicola anche dal Sud, facendo letteralmente crollare le temperature. Resisterà una discreta instabilità che potrebbe produrre fenomeni localmente intensi, in propagazione verso il Mezzogiorno nei primi giorni di luglio.

perturbazione svolta meteo giu termometri fresco piogge e temporali 47624 1 2 - PERTURBAZIONE, ribaltone METEO: crollo dei termometri, fresco piogge e temporali

ULTERIORI TENDENZE – Proiettandoci oltre, possiamo dirvi che c’è poco da stare allegri. Osservando i modelli di previsione pare proprio che il caldo possa tornare protagonista dopo il 3 luglio, ma sono tendenze da confermare.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione, oppure CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA

Meteo AOSTA

Meteo BARI

Meteo BOLOGNA

Meteo CAGLIARI

Meteo CAMPOBASSO

Meteo CATANZARO

Meteo FIRENZE

Meteo GENOVA

Meteo L’AQUILA

Meteo MILANO

Meteo NAPOLI

Meteo PALERMO

Meteo PERUGIA

Meteo POTENZA

Meteo ROMA

Meteo TORINO

Meteo TRENTO

Meteo TRIESTE

Meteo VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
un-nuovo-studio-conferma-che-le-acque-oceaniche-si-stanno-riscaldando-rapidamente

Un nuovo studio conferma che le acque oceaniche si stanno riscaldando rapidamente

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
la-corrente-del-golfo-indebolita-rapidamente:-e-allarme-per-il-clima-europeo

La Corrente del Golfo indebolita rapidamente: è allarme per il clima europeo

9 Novembre 2019
veloci-temporali-in-transito-sull’italia,-impulso-freddo-dai-balcani

Veloci temporali in transito sull’Italia, impulso freddo dai Balcani

3 Maggio 2016
cime-bianche-alle-hawaii,-il-video-della-nevicata-in-timelapse

Cime bianche alle Hawaii, il video della nevicata in timelapse

9 Dicembre 2016
fredda-mattinata-invernale,-gelate-al-nord-e-valli-del-centro.-qualche-nevicata-serale-in-collina-su-adriatiche

Fredda mattinata invernale, gelate al Nord e valli del Centro. Qualche nevicata serale in collina su Adriatiche

10 Dicembre 2010
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.