• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Perturbazione non molla: fiammata del maltempo su adriatiche e al Sud

di Ivan Gaddari
24 Set 2015 - 08:35
in Senza categoria
A A
perturbazione-non-molla:-fiammata-del-maltempo-su-adriatiche-e-al-sud
Share on FacebookShare on Twitter

Fonte immagine Sat24, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Giornale.
E’ tornato l’autunno: dopo le prime 48 ore settimanali, caratterizzate da condizioni di bel tempo un po’ in tutta Italia, il meteo ha registrato un rapido decadimento ad opera di una forte perturbazione nord atlantica. Perturbazione che arrecava, ieri, abbondanti piogge, temporali e persino copiose nevicate sulle Alpi. S’è venuto a creare uno scenario prettamente autunnale, anche perché l’aria affluita si sta rivelando molto fresca.

Il Vortice è posizionato al Centro Sud: a differenza del peggioramento precedente, quello della scorsa settimana, la Bassa Pressione è ben più ampia e meno defilata. Attualmente risiede nelle regioni Centro Meridionali, diciamo pure sbilanciata sul Tirreno, e la rotazione dei venti attorno al minimo (ovviamente in senso antiorario) porterà altre nubi e temporali in direzione delle Adriatiche. Verrà coinvolto il Nordest e in particolare i settori orientali dell’Emilia Romagna, laddove non escludiamo forti precipitazioni.

Precipitazioni che continueranno a manifestarsi dalle Marche sino alla Puglia, altre stazioneranno sulle coste tirreniche di Sicilia, Calabria e Basilicata. Non mancheranno nuovi, intensi temporali. Nelle rimanenti regioni – soprattutto al Nordovest – il meteo registrerà un ulteriore corposo miglioramento.

Weekend variabile: confermiamo, per i prossimi giorni, l’intervento d’aria fresca dall’Europa orientale. Ciò determinerà condizioni meteo-climatiche tipicamente autunnali, con variabilità più pronunciata sulle regioni orientali e meridionali laddove potrebbero persistere piogge a sprazzi e qualche episodio temporalesco.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-nord-italia:-altre-piogge-al-nordest,-attenzione-all’emilia-romagna

Meteo Nord Italia: altre piogge al Nordest, attenzione all'Emilia Romagna

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-invernale-in-italia,-e-bianco-post-natale.-questo-e-vero-inverno

Meteo invernale in Italia, è Bianco post Natale. Questo è vero Inverno

29 Dicembre 2017
il-clima-della-germania:-continentale-nel-sud,-marcati-gli-influssi-oceanici-nel-nord-(prima-parte)

Il clima della Germania: continentale nel sud, marcati gli influssi oceanici nel nord (prima parte)

16 Maggio 2004
emilia:-preallarme-piena-per-i-fiumi-parma,-taro-e-baganza

Emilia: preallarme piena per i fiumi Parma, Taro e Baganza

10 Novembre 2014
la-rinfrescata-di-fine-luglio-e-sempre-piu-probabile

La rinfrescata di fine luglio è sempre più probabile

18 Luglio 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.