• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Perturbazione irrompe al Centro Nord causando un forte peggioramento

di Ivan Gaddari
24 Ago 2015 - 08:20
in Senza categoria
A A
perturbazione-irrompe-al-centro-nord-causando-un-forte-peggioramento
Share on FacebookShare on Twitter

Fonte immagine EumetSat 2015, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Giornale.
Anzitutto consentiteci di darvi il “ben ritrovati”. Dopodiché, entrando subito nel vivo dell’evoluzione meteorologica, possiamo dirvi che dopo il maltempo di Ferragosto e successivi, fin da ieri si percepivano i cenni inequivocabili di un nuovo consistente peggioramento. La nuvolosità affluita al Nord, poi parzialmente al Centro e in Sardegna, precedeva l’ingresso di una perturbazione organizzata e vigorosa.

Perturbazione che proprio in queste ore ha fatto irruzione nelle regioni del Centro Nord, laddove si registrano le prime piogge ed anche i primi temporali. La situazione è destinata ad un ulteriore decadimento, ciò significa che nelle prossime ore avremo a che fare con precipitazioni ben più consistenti e persistenti.

Le più violente, carte alla mano, impatteranno il Nordest – soprattutto il Friuli Venezia Giulia – Levante Ligure e Toscana, ma in tarda serata potrebbero esserci forti temporali anche tra alto Piemonte e alta Lombardia. Diciamo pure che al pomeriggio pioverà diffusamente praticamente su tutto il Centro Nord, ad esclusione probabilmente del solo Molise, e che le manifestazioni temporalesche potrebbero accompagnarsi a grandinate e colpi di vento.

Spostandoci a sud, lo si è detto in apertura, avremo sole prevalente grazie al considerevole apporto dell’Alta Pressione. Sole che splenderà anche in Sicilia e Sardegna, anche se nella seconda delle due isole maggiori affluirà probabilmente della nuvolosità nella seconda parte della giornata. Le temperature più alte verranno raggiunte in Puglia, settori orientali della Sicilia e in Sardegna: localmente si andrà oltre 35°C.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ecco-dove-si-stanno-abbattendo-i-rovesci-di-pioggia-piu-intensi

Ecco dove si stanno abbattendo i rovesci di pioggia più intensi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
caldo-al-capolinea-e-temperature-in-picchiata,-anche-di-10-gradi

Caldo al capolinea e temperature in picchiata, anche di 10 gradi

11 Giugno 2018
meteo-cagliari:-altra-pioggia,-da-week-end-cambia

Meteo CAGLIARI: altra pioggia, da week end cambia

3 Maggio 2018
previsioni-meteo-incerti-per-i-prossimi-giorni:-ecco-dove-sara-necessario-l’ombrello
News Meteo

Previsioni Meteo Incerti per i Prossimi Giorni: Ecco Dove Sarà Necessario l’Ombrello

19 Giugno 2024
corrente-del-golfo-ferma-per-10-giorni!-ecco-le-fonti-scientifiche-della-notizia

Corrente del Golfo ferma per 10 giorni! Ecco le fonti scientifiche della notizia

30 Ottobre 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.