• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Perturbazione in transito, poi meteo migliora. Acuto maltempo nel weekend

di Mauro Meloni
01 Mar 2017 - 01:42
in Senza categoria
A A
perturbazione-in-transito,-poi-meteo-migliora.-acuto-maltempo-nel-weekend
Share on FacebookShare on Twitter

PERTURBAZIONI A CATENA, METEO DINAMICO – Febbraio ci sta lasciando e si appresta a passare il testimone a marzo sotto l’influenza di un tipo di tempo atlantico. Il ritorno in grande stile delle perturbazioni oceaniche, pilotate dal profondo vortice depressionario anglo-scandinavo, è sicuramente una novità, così come le nevicate abbondanti sulle Alpi che non si erano in pratica ancora viste durante tutto l’inverno. Possiamo però definire questo tipo di tempo più autunnale che invernale, con temperature che si confermeranno ancora in genere ben sopra le medie stagionali. Le correnti oceaniche continueranno a dominare sul contesto europeo probabilmente per tutta la prima decade di marzo. Ci sarà spazio per ulteriore maltempo anche sull’Italia, specie sul finire della settimana quando potrebbe svilupparsi un vortice ciclonico piuttosto insidioso.

PREVISIONI METEO PROSSIMI GIORNI

vento piogge neve poi meteo migliora maltempo nel weekend 46471 1 1 - Perturbazione in transito, poi meteo migliora. Acuto maltempo nel weekend

IL METEO DI MARTEDI’ 28 FEBBRAIO – Maltempo nel vivo fin dalle prime ore del giorno, che inizierà a penalizzare il Nord e l’Alta Toscana. Non sono attese precipitazioni diffuse e tanto meno distribuite in modo uniforme, in quanto i fenomeni più consistenti tenderanno a concentrarsi a ridosso dei rilievi alpini e prealpini centro-orientali dove avremo bufere di neve al di sopra dei 1200 metri, localmente a quote più basse nelle seconda parte del giorno. Piogge interesseranno le zone settentrionali pedemontane della Val Padana, così come Liguria e Toscana Settentrionale. Pioviggini interesseranno anche ovest Sardegna, poi Lazio e Campania. Nel tardo pomeriggio-sera le precipitazioni si concentreranno sul Triveneto e s’intensificheranno lungo le regioni centrali tirreniche e la Campania. Più all’asciutto le Adriatiche, resterà in attesa il Sud.

VARIABILITA’ METEO PRIMA DI NUOVO MALTEMPO – Venti forti accompagneranno la perturbazione, che si porterà rapidamente sul Sud Italia dove insisterà nella prima parte di mercoledì con piogge e rovesci sparsi. Successivamente subentreranno schiarite sempre più ampie, mentre sul resto della Penisola tornerà ad affermarsi il bel tempo, ma con aumento delle nubi serale tra Liguria ed Alta Toscana, dove avremo possibili piovaschi. Questi saranno gli effetti di una nuova più debole perturbazione, che tra giovedì e venerdì transiterà sul Centro-Nord, ma con precipitazioni limitate ad Alpi di confine, Liguria ed Alta Toscana. La settimana terminerà poi con un assalto perturbato ben più corposo, associato a maltempo anche pesante con precipitazioni particolarmente abbondanti per la probabile formazione di un vortice ciclonico.

vento piogge neve poi meteo migliora maltempo nel weekend 46471 1 2 - Perturbazione in transito, poi meteo migliora. Acuto maltempo nel weekend

ULTERIORI TENDENZE – Continuerà un tipo di tempo tra il variabile e l’instabile, con l’anticiclone in disparte che lascerà ulteriore spazio per impulsi perturbati, che potrebbero penalizzare maggiormente le regioni adriatiche ed il Sud. Non è atteso alcun ritorno di freddo degno di nota.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione, oppure CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA

Meteo AOSTA

Meteo BARI

Meteo BOLOGNA

Meteo CAGLIARI

Meteo CAMPOBASSO

Meteo CATANZARO

Meteo FIRENZE

Meteo GENOVA

Meteo L’AQUILA

Meteo MILANO

Meteo NAPOLI

Meteo PALERMO

Meteo PERUGIA

Meteo POTENZA

Meteo ROMA

Meteo TORINO

Meteo TRENTO

Meteo TRIESTE

Meteo VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
marzo-pazzerello:-tempeste-atlantiche-in-europa,-maltempo-duraturo-in-italia

Marzo pazzerello: tempeste atlantiche in Europa, maltempo duraturo in Italia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
che-botta-settembre!-estate-letteralmente-demolita

Che botta Settembre! Estate letteralmente demolita

30 Agosto 2019
prosieguo-settimanale-all’insegna-del-bel-tempo-su-tutte-le-regioni.-nebbie-in-valli-e-pianure

Prosieguo settimanale all’insegna del bel tempo su tutte le regioni. Nebbie in valli e pianure

10 Marzo 2007
benvenuto-autunno

Benvenuto Autunno

10 Settembre 2008
meteo-roma:-rischio-temporali-pomeridiani,-piu-stabile-da-giovedi

Meteo ROMA: rischio TEMPORALI pomeridiani, più stabile da giovedì

30 Aprile 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.