• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

PERTURBAZIONE FLOP a Genova, forti temporali in Alta Val di Vara

di Redazione Mtg
26 Ago 2012 - 09:59
in Senza categoria
A A
perturbazione-flop-a-genova,-forti-temporali-in-alta-val-di-vara
Share on FacebookShare on Twitter

perturbazione flop a genova forti temporali in alta val di vara 24311 1 1 - PERTURBAZIONE FLOP a Genova, forti temporali in Alta Val di Vara
La perturbazione annunciata da giorni, ed anche con troppa enfasi, si è manifestata sulla Liguria con temporali sparsi e in genere di modesta entità. Su Genova è caduta un po’ di pioggia in serata, totalizzando al massimo una decina di millimetri di accumulo nei quartieri più fortunati, zero virgola qualcosa in quelli meno. Nel genovese le piogge maggiori hanno interessato la zona del Passo dei Giovi, con accumuli fino a 50 mm.

Temporali forti si sono abbattuti sull’estremo ponente, da Sanremo verso il confine francese, dove si sono avuti anche blackout elettrici ed accumuli fino a circa 15 mm.

Più intense le piogge su qualche tratto del Levante, a Sestri Levante sono caduti oltre 20 mm. Ma il botto l’ha fatto l’Alta Val di Vara (spezzino), nella zona attorno a Varese Ligure, dove si sono avuti accumuli superiori ai 100 mm, fino a 160 mm a Cuccarello. Le forti piogge si sono estese anche all’alta Lunigiana (Toscana), dove nella zona di Pontremoli sono caduti 130 mm di pioggia.

Sul lato termico la perturbazione ha portato ben poco refrigerio, la minima di Genova è stata di +24.5°C, sempre molto alta ma 2 gradi in meno rispetto a ieri.

Curiosità: oggi Genova sarà in effetti alle prese con una bomba, ma vera e non d’acqua. Gli artificieri saranno infatti all’opera questa mattina per il disinnesco di una grossa bomba lanciata durante la seconda guerra mondiale e ritrovata in porto durante i lavori di realizzazione di un nuovo terminal container.

Nell’immagine allegata gli accumuli delle ultime 24 ore in Liguria, fonte ARPA Liguria.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ma-questa-e-una-vera-burrasca-da-fine-agosto?

Ma questa è una vera burrasca da fine agosto?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
tempo-soleggiato,-caldo-in-aumento

Tempo soleggiato, caldo in aumento

31 Luglio 2004
meteo:-perturbazione-a-ridosso-dell’italia.-imminente-nuovo-peggioramento

METEO: perturbazione a ridosso dell’Italia. Imminente nuovo peggioramento

22 Novembre 2018
imminente-refrigerio-al-centro-sud,-crollo-temperature-anche-di-10-gradi

Imminente refrigerio al Centro-Sud, crollo temperature anche di 10 gradi

5 Luglio 2018
super-anticiclone-di-natale.-novita-meteo-attorno-a-capodanno

Super Anticiclone di Natale. Novità METEO attorno a Capodanno

16 Dicembre 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.