• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Perturbazione avvolge l’Italia, la primavera mostra il suo lato piovoso

di Mauro Meloni
13 Apr 2012 - 20:42
in Senza categoria
A A
perturbazione-avvolge-l’italia,-la-primavera-mostra-il-suo-lato-piovoso
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2012, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.^^^^^Napoli sotto la pioggia, è stata una giornata di maltempo. Fonte webcam www.campanialive.it

perturbazione avvolge italia fase primaverile piovosa 23017 1 2 - Perturbazione avvolge l'Italia, la primavera mostra il suo lato piovoso
DISTESA PERTURBATA SUL MEDITERRANEO L’Italia e gran parte del Mediterraneo Centro-Occidentale sono sotto gli effetti di un vigoroso sistema perturbato, risalito dalle latitudini nord-africane. Ad esso si associa un profondo minimo barico sul Tirreno (bassa pressione ribattezzata “Lucia”), che ha raggiunto valori di pressione prossimi ai 985 hPa, molto bassi rispetto ai tipici standard delle depressioni nostrane. La bassa pressione mediterranea si trova incastonata fra aria fredda nord-atlantica, che ha affondato fin sull’Africa Nord-Occidentale, con l’aria calda sub-tropicale che è invece risalita verso la parte orientale del Mediterraneo. Il centro vorticoso è tra l’altro ben visibile dalle immagini satellitari per il caratteristico occhio.

GENERALE MALTEMPO La parte più attiva della perturbazione ha dapprima investito la Sardegna per poi propagarsi alla fascia centro-meridionale tirrenica, con piogge diffuse e localmente abbondanti. I fenomeni si sono estesi in giornata anche a gran parte del Nord Italia, dove comunque sono stati più sporadici e di debole intensità. Le temperature hanno subito generali flessioni nei valori massimi per la presenza copertura nuvolosa, tranne all’estremo Sud dove i venti tiepidi meridionali richiamati dal vortice hanno portato clima particolarmente mite tra la Calabria e la Sicilia, dove si sono localmente raggiunti i 20 gradi.

PIOGGE ABBONDANTI Sulla costa orientale della Sardegna si sono raggiunte punte di 100 millimetri di pioggia, diluiti in varie ore. Non si sono infatti avuti fenomeni di forte intensità come si temeva e quindi si è trattato di precipitazioni preziosissime per ridimensionare la siccità degli ultimi tempi. Anche le regioni tirreniche hanno potuto godere di piogge importanti, con punte di quasi 50 millimetri nel Golfo di Napoli, ma il grosso del maltempo su queste zone è atteso nelle prossime ore, con il minimo di bassa pressione che gradualmente inizierà a portarsi verso est-nord/est.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
tempesta-di-vento-e-violente-mareggiate,-effetti-della-super-depressione

Tempesta di vento e violente mareggiate, effetti della Super Depressione

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
brusco-peggioramento-da-martedi,-forte-maltempo-a-meta-settimana

Brusco peggioramento da martedì, forte maltempo a metà settimana

23 Marzo 2015
supertifone-in-arrivo-sul-pacifico-occidentale

Supertifone in arrivo sul Pacifico Occidentale

27 Giugno 2015
centri-meteo:-brusca-fine-estate,-neve-su-alpi.-burrasca-autunnale

Centri Meteo: brusca fine Estate, NEVE su Alpi. Burrasca autunnale

7 Settembre 2018
meteo-udine:-un-po’-di-variabilita,-con-qualche-rovescio

Meteo UDINE: un po’ di variabilità, con qualche ROVESCIO

24 Giugno 2020
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.