• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Perturbazione avanza di gran carriera: brusco peggioramento al Nord e Toscana

di Ivan Gaddari
22 Mar 2014 - 08:26
in Senza categoria
A A
perturbazione-avanza-di-gran-carriera:-brusco-peggioramento-al-nord-e-toscana
Share on FacebookShare on Twitter

Le Alpi si preparano a ricevere altre fortissime nevicate. Qui siamo a Colfosco, in Alta Badia, dove cadono già i primi fiocchi. Fonte webcam Altabadia.org
L’Alta Pressione sta tirando le cuoia, ma non prima d’aver venduto cara la pelle. La sua resistenza è ammirevole, tant’è che nonostante le crescenti infiltrazioni umide da ovest è riuscita comunque a resistere sino ad oggi. E’ stata costretta a spostarsi verso est, è vero, ma anche ora sta regalando scampoli di meteo primaverile su mezza Italia.

Dicevamo degli spifferi atlantici. Hanno iniziato ad affacciarsi a ridosso della Sardegna sin da giovedì e ieri hanno dato luogo ad un corposo incremento dell’instabilità sull’isola maggiore. Le nubi tipicamente temporalesche si sono sviluppate al pomeriggio e sono sfociate in fenomeni localmente intensi accompagnati persino da grandinate. Non si sono limitati esclusivamente alle zone interne, come accade sovente durante la stagione calda, ma sono riuscite a dirigersi anche sulle coste.

I temporali saranno uno degli elementi di disturbo a cui dovremo prestare maggiore attenzione, perché alla luce degli enormi contrasti termici che si verranno a creare – nei bassi strati è presente aria caldo umida mentre in quota arriverà aria fredda – forniranno il carburante necessario alla formazione delle nubi convettive. Già oggi, ad esempio, potrebbero manifestarsi localmente in Val Padana, Liguria e alta Toscana.

Al Nord, difatti, sta giungendo di gran carriera la parte avanzata della perturbazione atlantica. Da ovest si estenderà verso est, dando luogo a fenomeni piuttosto intensi specie a ridosso delle Alpi – causa venti in prevalenza meridionali – in Liguria e sulle provincie settentrionali toscane. Localmente anche in Val Padana. Da segnalare le forti nevicate sui rilievi alpini inizialmente oltre i 1600 metri, ma con quota che tenderà a calare durante la sera.

Piovaschi, o isolati scrosci di pioggia, sembrerebbero poter coinvolgere anche il Centro Italia nel corso delle ore pomeridiane, mentre al Sud permarranno condizioni di tempo buono e un clima decisamente primaverile. Come anticipato pocanzi, i venti si disporranno dai quadranti meridionali e tenderanno a rinforzare nel corso della giornata.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
marzo-pazzo,-caldo-quasi-estivo-in-europa-centro-orientale

Marzo pazzo, caldo quasi estivo in Europa centro-orientale

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
anticiclone-da-ovest,-ultimi-sussulti-temporaleschi-pomeridiani

Anticiclone da ovest, ultimi sussulti temporaleschi pomeridiani

26 Luglio 2012
meteo-milano:-canicola-sino-a-venerdi,-poi-botto-di-temporali

Meteo MILANO: CANICOLA sino a venerdì, poi BOTTO DI TEMPORALI

24 Luglio 2019
ecmwf:-alte-pressioni-ad-ovest-ed-est-del-continente-e-vortice-polare-in-nuova-offensiva-verso-meridione

ECMWF: Alte pressioni ad ovest ed est del continente e Vortice Polare in nuova offensiva verso meridione

28 Gennaio 2005
ottima-via-di-fuga-dal-meteo-incomprensibile
News Meteo

Ottima via di fuga dal meteo incomprensibile

23 Aprile 2024
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.