• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Perturbazione alle porte, imminente peggioramento meteo. Tregua finita

di Mauro Meloni
29 Nov 2018 - 18:24
in Senza categoria
A A
perturbazione-alle-porte,-imminente-peggioramento-meteo.-tregua-finita
Share on FacebookShare on Twitter

perturbazione alle porte imminente peggioramento meteo 54425 1 1 - Perturbazione alle porte, imminente peggioramento meteo. Tregua finita

Il transitorio promontorio anticiclonico, che ha garantito un piccolo intervallo di meteo più stabile sull’Italia, è troppo debole per riuscire a far fronte alla nuova perturbazione atlantica, collegata ad un vortice in approfondimento tra Islanda e Regno Unito.

La nuova perturbazione avanza di gran carriera, mentre la vecchia circolazione instabile ha appena lasciato l’Italia. Si nota infatti ancora il vortice freddo tra Basso Ionio e Mar Egeo, ormai non più in grado di influenzare il meteo delle regioni più meridionale dopo gli ultimi sussulti d’instabilità avuti fino a ieri.

Il vortice, ormai allontanatosi, aveva contribuito a richiamare aria piuttosto fredda dall’Est Europa. Il clima sul nostro Paese è ancora rigido, con valori minimi della scorsa calati ulteriormente, in concomitanza dell’attuale presenza anticiclonica. Si sono quindi avute gelate, con temperature vicine allo zero in Val Padana e valli interne del Centro Italia.

Il freddo notturno si è acuito grazie proprio al cielo sereno e all’attenuazione del vento che hanno favorito l’irraggiamento. Ora la situazione si appresta a cambiare rapidamente, in quanto la nuova perturbazione andrà a convogliare aria più mite oceanica.

La parte avanzata del nuovo ammasso perturbato, costituito da nubi innocue, ha determinato l’arrivo di velature anche compatte al Centro-Nord. Il ramo più attivo della perturbazione si trova tra Spagna e Francia e tenderà a portare un peggioramento verso l’Italia del Nord-Ovest.

Il fronte, però collegato ad un vortice ciclonico, andrà ad affondare sul Mediterraneo Centrale dirigendosi verso la Sardegna e poi il Basso Tirreno ed il Mar Ionio. Le precipitazioni più significative andranno quindi a colpire, entro la giornata di sabato, il Meridione dell’Italia.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
il-video-meteo-annuncia-la-perturbazione-e-avverte-il-forse-dell’alta-pressione

Il video meteo annuncia la perturbazione e avverte il forse dell'Alta Pressione

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
febbraio-2010:-a-livello-globale-il-secondo-piu-caldo-dopo-il-1998,-inverno-secondo-solo-al-2007

Febbraio 2010: a livello globale il secondo più caldo dopo il 1998, Inverno secondo solo al 2007

24 Marzo 2010
val-chiavenna,-guardate-che-nevicata!

Val Chiavenna, guardate che nevicata!

22 Febbraio 2015
meteo-roma:-piogge-intermittenti-mercoledi,-piu-sole-giovedi-ma-temporaneo

Meteo ROMA: PIOGGE intermittenti mercoledì, più sole giovedì ma temporaneo

6 Novembre 2019
aria-piu-fredda-viene-dal-nord,-schiarite-temporanee,-piogge,-temporali-e-neve-sui-rilievi-del-centro-e-sud

Aria più fredda viene dal Nord, schiarite temporanee, piogge, temporali e neve sui rilievi del Centro e Sud

6 Dicembre 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.