• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Perturbazione alle porte: “ciclogenesi italica” come elemento cardine per il richiamo freddo

di Mauro Meloni
19 Feb 2011 - 20:52
in Senza categoria
A A
perturbazione-alle-porte:-“ciclogenesi-italica”-come-elemento-cardine-per-il-richiamo-freddo
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2011, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.^^^^^La mappa mostra l'andamento delle ultime ore sul Continente Europeo: quelle elencate sono solo le rilevazioni istantanee d'alcune località. La bolla di gelo intensa sempre stazionaria tra la Russia, le nazioni baltiche e gran parte della Penisola Scandinava. Fonte https://www.meteogiornale.it/diretta-meteo-mondo.
Un bel sole ha accolto quest’inizio di week-end, ma questo breve intermezzo di meteo stabile è già giunto a conclusione, senza poter fare a tempo ad includere la giornata festiva domenicale. Le propaggini nuvolose più avanzate del nuovo sistema nuvoloso hanno già raggiunto le zone occidentali dell’Italia, in particolare le zone alpine e la Sardegna. All’occhio del Meteosat il sistema nuvoloso non appare poi così minaccioso ed effettivamente non possiamo che confermarlo.

D’altronde, si tratta di una perturbazione legata ad un’onda corta del flusso atlantico, senza essere legata a nessun particolare perno depressionario al suolo. Tuttavia, l’ammasso nuvoloso non poteva trovare terreno più fertile del Mediterraneo per poter recuperare nuove risorse ed in effetti sui mari italiani darà vita gradualmente ad una ciclogenesi che, entro la fine della giornata di domani, osserveremo ben organizzata tra il Mar Ligure e l’Alto Tirreno.

Conseguentemente, le precipitazioni dettate dal nuovo assalto perturbato, dapprima deboli ed irregolari, tenderanno ad accentuarsi, seppure è bene sottolineare che non si attende nessuna fase marcatamente perturbata, nemmeno lontanamente paragonabile a quel che è accaduto nei giorni scorsi.

perturbazione alle porte ciclogenesi italica prima del freddo 19867 1 2 - Perturbazione alle porte: "ciclogenesi italica" come elemento cardine per il richiamo freddo

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
perturbazione-verso-il-sud.-freddo-in-arrivo-da-martedi,-qualche-spruzzata-di-neve-a-bassa-quota

Perturbazione verso il Sud. Freddo in arrivo da martedì, qualche spruzzata di neve a bassa quota

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
nuovo-freddo-e-neve-ad-inizio-settimana:-ultimi-aggiornamenti-meteo

Nuovo freddo e neve ad inizio settimana: ultimi aggiornamenti meteo

12 Marzo 2016
piogge-e-temporali-persistono-sul-meridione,-ove-si-manifesta-in-maniera-piu-diffusa-l’instabilita

Piogge e temporali persistono sul meridione, ove si manifesta in maniera più diffusa l’instabilità

5 Ottobre 2006
terremoto-da-7.2-gradi-richter:-cosi-resiste-alla-scossa-una-casa-di-legno

Terremoto da 7.2 gradi Richter: così resiste alla scossa una casa di legno

30 Agosto 2016
un’estate-bollente-in-arrivo:-preparatevi-al-meteo-africano!
News Meteo

Un’estate bollente in arrivo: preparatevi al meteo africano!

17 Giugno 2024
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.