• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Perturbazione africana lambisce il Sud, ancora sbuffi atlantici al Nord

di Ivan Gaddari
03 Giu 2014 - 08:23
in Senza categoria
A A
perturbazione-africana-lambisce-il-sud,-ancora-sbuffi-atlantici-al-nord
Share on FacebookShare on Twitter

Nelle regioni di Nordovest e sulle Alpi i cieli appaiono nuvolosi, localmente molto nuvolosi o coperti con qualche pioggia tra Piemonte e Lombardia. Ecco, ad esempio, la situazione su Como. Fonte webcam meteocomo.
La notizia degli ultimi giorni è che presumibilmente avremo la prima, vivace ondata di caldo dell’estate. Quando? A partire da metà settimana, presumibilmente con apice nel corso del prossimo weekend. Questo perché l’Alta Africana, sfruttando un affondo perturbato sull’Atlantico Portoghese, andrà ad ergersi quale muro di sbarramento alle insidie occidentali e si avvarrà di una mano tesa dall’altra possente figura anticiclonica presente sullo scacchiere europeo: quella orientale.

L’evoluzione del medio termine sarà oggetto di analisi approfondita nelle prossime ore, al momento è importante dedicarsi a quel che avverrà nell’arco della giornata perché gli spunti d’interesse non mancano di certo. Come anticipato, sull’Italia si percepisce l’azione destabilizzante di due diverse circolazioni: a ridosso dell’estremo Sud è in transito un Vortice Instabile Africano, mentre al Nord proseguono gli sbuffi d’aria fresca in quota di origine atlantica.

E proprio nelle regioni Settentrionali, segnatamente in Lombardia e sul basso Piemonte, sono in atto già i primi fenomeni. La nuvolosità non manca ed è destinata ad accorparsi ulteriormente nelle ore più calde. Sulle Alpi si scatenerà una forte instabilità temporalesca, che si propagherà facilmente in direzione delle Prealpi e della fascia pedemontana. Non solo. Qualche scroscio di pioggia, anche a sfondo grandinigeno, potrebbe sfociare verso le alte pianure durante la sera. Poi vi saranno degli acquazzoni anche sull’Appennino settentrionale, mentre risulteranno molto più occasionale sui settori centrali e nelle zone interne della Sardegna.

C’è da dire che rispetto a qualche giorno fa l’influenza della perturbazione nord africana è stata smorzata*. Questo perché il transito avverrà più a sud ed avremo soltanto qualche pioggia qua e là tra Sicilia, Calabria e Salento. Altrove transiteranno nubi medio alte, assolutamente innocue, che potrebbero propagarsi sin verso qualche tratto del Centro Italia. Da segnalare qualche temporaneo annuvolamento pomeridiano anche sulle montagne del Mezzogiorno, ma come detto la probabilità di precipitazioni sarà blanda.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
italia-tra-alte-pressioni-e-vortici-instabili

Italia tra ALTE PRESSIONI e VORTICI INSTABILI

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
francia-pesanti-inondazioni-per-i-forti-temporali-del-week-end

FRANCIA pesanti inondazioni per i forti temporali del week-end

4 Giugno 2012
tre-europe-giovedi:-nord-freddo,-centro-temporalesco,-sud-caldo

Tre Europe giovedì: nord freddo, centro temporalesco, sud caldo

27 Giugno 2008
meteo-milano:-sole-di-breve-durata,-da-venerdi-deciso-maltempo

Meteo MILANO: sole di breve durata, da venerdì deciso maltempo

1 Marzo 2017
il-meteo-odierno:-maltempo-su-adriatiche,-instabile-al-sud,-sole-nelle-altre-regioni

Il meteo odierno: maltempo su Adriatiche, instabile al Sud, sole nelle altre regioni

2 Settembre 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.