• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Persistono le temperature miti sull’Europa

di Marco Rossi
11 Ott 2006 - 09:51
in Senza categoria
A A
persistono-le-temperature-miti-sull’europa
Share on FacebookShare on Twitter

persistono le temperature miti sulleuropa 7083 1 1 - Persistono le temperature miti sull'Europa
La situazione, sulla zona europea, è caratterizzata dal dominio di una vasta cellula anticiclonica, estesa dalla Russia alla Scandinavia, con una depressione atlantica che spinge tra la Spagna e l’Inghilterra, ed un’altra depressione presente sulla Grecia.

Tuttavia le temperature restano decisamente miti per il periodo stagione, su tutto il Continente.

L’aria fredda atlantica, infatti, scorre dall’Irlanda (+1°C al radiosondaggio delle ore 12 di oggi ad 850 hPa), verso le coste settentrionali norvegesi, mentre sull’Europa prevale aria mite in quota.

Le radiosonde delle ore 12 UTC di oggi (ore 14 italiane), mostrano infatti valori termici di +20°C a 1500 metri di altezza su Madrid, di +13-14°C su Italia settentrionale e Francia meridionale, e di +10-12°C, sempre alla stessa quota, sull’Europa Centrale.

Sono valori, in quota, da inizio settembre, ed infatti stamani nessuna stazione di rilevamento al livello del mare mostrava temperature sotto lo zero: solamente Aviemore, in Scozia, segnalava una minima di +0,3°C.

Le temperature sono state miti, in quota, anche sulle Alpi: la stazione di Guetsch, in Svizzera, a 2287 metri di altezza, segnalava una minima di +6,7°C.

Per quello che riguarda le precipitazioni, solo deboli o moderate tra Portogallo, Inghilterra, Irlanda, Norvegia, esse diventano abbondanti, ed insolite, sulle località dell’Egeo, ove insiste oramai da tre giorni una intensa depressione.

Si segnalano, infatti, le piogge davvero insolite in Libia, ove a Misurata sono caduti 79,3 mm di pioggia in 4 giorni di precipitazione, mentre a Shahat ne sono caduti 21,0.

Ma anche oggi, 10 ottobre, si segnalano le abbondanti piogge sulla Penisola Ellenica: 45,0 mm di pioggia sono caduti a Kythira, 20 mm sono caduti a Naxos, e 25,0 mm all’aeroporto di Skyros.

39,0 mm sono caduti anche ad Atene, che ha accumulato 65 mm di pioggia in tre giorni.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
aria-frizzante-mattutina,-clima-mite-nel-pomeriggio,-un-po’-di-nubi-all’orizzonte

Aria frizzante mattutina, clima mite nel pomeriggio, un po' di nubi all'orizzonte

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
vortice-freddo-uscito-di-scena,-c’e-l’anticiclone-ma-non-si-possono-dormire-“sonni-tranquilli”

Vortice freddo uscito di scena, c’è l’anticiclone ma non si possono dormire “sonni tranquilli”

22 Settembre 2011
2020-e-un-disastro-meteo-climatico-annunciato,-timori-per-il-futuro

2020 è un disastro meteo climatico annunciato, timori per il futuro

28 Febbraio 2020
zero-gradi-ad-ottobre?-i-rari-casi-del-passato-a-milano

Zero gradi ad Ottobre? I rari casi del passato a Milano

16 Ottobre 2009
il-break-estivo-che-porta…-l’estate!-il-paradosso-del-nord-ovest

Il Break Estivo che porta… l’Estate! Il paradosso del Nord-Ovest

28 Agosto 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.