• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Persiste l’azione anticiclonica, anche se disturbi orientali proveranno a minarne l’egemonia

di Ivan Gaddari
03 Feb 2007 - 09:12
in Senza categoria
A A
persiste-l’azione-anticiclonica,-anche-se-disturbi-orientali-proveranno-a-minarne-l’egemonia
Share on FacebookShare on Twitter

persiste lazione anticiclonica anche se disturbi orientali proveranno a minarne legemonia 8088 1 1 - Persiste l'azione anticiclonica, anche se disturbi orientali proveranno a minarne l'egemonia
Un buon weekend a tutti i lettori. Un fine settimana che si annuncia sostanzialmente stabile su tutte le regioni, anche se da Est si affacciano alcuni elementi di novità. Ad onor del vero và detto che l’evoluzione è legata agli spostamenti dell’alta pressione oceanica, da giorni posizionata tra Atlantico ed Europa Centro occidentale.

Già domani avremo uno spostamento del fulcro d’azione sulle Isola Britanniche, in parziale estensione verso Nordest. Tal movimento favorirà la discesa di aria fredda dalla Scandinavia verso Balcani e Grecia, associata ad un minimo di pressione in discesa verso Sudest. Le influenze sulla nostra Penisola saranno modeste, tuttavia avvertiremo un generale calo termico, sensibile su basso Adriatico e Ionio.

Le avvisaglie si avranno già oggi, con prima diminuzione della temperatura su medio ed alto Adriatico, laddove giungeranno anche nubi stratiformi. Il resto della Penisola godrà di un’altra giornata di bel tempo, grazie alla protezione dell’anticiclone delle Azzorre. È vero, in molte regioni vi sarà il sole, mentre al Nord persisterà l’azione di disturbo della nebbia. Nebbie che si presenteranno in pianura Padana, nelle valli alpine e prealpine e localmente in Appennino.

Come i giorni precedenti vi sarà la persistenza delle stesse col cielo che sovente si manterrà grigio. Ecco allora che in molte località avremo un contenimento dei valori termici tanto che si attesteranno su valori prossimi alle medie stagionali. I settori orientali vedranno invece una dissoluzione della coltre nebbiosa grazie alla circolazione dei venti che rinforzerà dai quadranti orientali.

Da segnalare inoltre, come visibile da satellite, la presenza di nubi sul basso Mediterraneo, residuo della pregressa circolazione ciclonica in quota sulla Penisola Iberica, oramai assorbita dalla possanza anticiclonica. Copertura stratiforme che potrà raggiungere la Sardegna occidentale e i settori di Ponente della Sicilia, con parziale copertura del sole al tardo pomeriggio.

Volgendo lo sguardo ai prossimi giorni, segnaliamo l’ulteriore influenza dell’aria fredda sullo Ionio nella giornata di domenica, con possibili deboli nevicate sulla Puglia e in Appennino meridionale. La nuova settimana potrebbe invece portare un sostanziale cambiamento nella circolazione generale, con forte ripresa zonale per intensificazione del Vortice Polare.

Vortice Polare in lieve abbassamento di latitudine ed i sistemi nuvolosi atlantici, legati al movimento antiorario della vasta depressione, si porteranno verso il Centro Europa ed il Mediterraneo, con possibile ingresso sulle nostre regioni. Potranno in tal modo tornare le piogge e la neve sui rilievi, per un febbraio che si preannuncia comunque piuttosto dinamico.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
domani-fara-un-po’-piu-di-freddo,-specie-su-puglia.-lunedi-migliora,-martedi-calo-barico-al-nord-e-centro

Domani farà un po' più di freddo, specie su Puglia. Lunedì migliora, martedì calo barico al Nord e Centro

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
nuvole-e-pioggia-tengono-sotto-scacco-l’europa

Nuvole e pioggia tengono sotto scacco l’Europa

26 Settembre 2007
genova,-giungono-nubi-marittime.-non-un-buon-segno

Genova, giungono NUBI MARITTIME. Non un buon segno

9 Novembre 2012
meteo-napoli:-discreto-venerdi,-ma-nel-weekend-piogge-e-temporali

Meteo NAPOLI: discreto venerdì, ma nel weekend PIOGGE e TEMPORALI

23 Novembre 2018
progressivo-rinforzo-anticiclonico-settimanale,-persiste-instabilita-pomeridiana-su-nord-e-centro

Progressivo rinforzo anticiclonico settimanale, persiste instabilità pomeridiana su Nord e Centro

11 Giugno 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.