• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Persiste il lungo periodo siccitoso in Toscana.

di Michele Mencarini
29 Ago 2008 - 10:17
in Senza categoria
A A
persiste-il-lungo-periodo-siccitoso-in-toscana.
Share on FacebookShare on Twitter

persiste il lungo periodo siccitoso in toscana 12908 1 1 - Persiste il lungo periodo siccitoso in Toscana.
Si fa sempre più seria la situazione idrica sulla nostra regione.
Sono ormai 73 (settantatre!) i giorni consecutivi che non vedono precipitazioni degne di questo nome interessare diverse aree della regione, soprattutto nella parte centro-settentrionale.
Il break di Ferragosto si è rivelato in generale abbastanza deludente.
Ad esempio l’area del pisano ha visto cadere pochissima pioggia (quasi ovunque inferiore ai 5mm), mentre la Versilia e la Riviera Apuana sono completamente a secco da metà Giugno!

E per fortuna che il mese di Giugno scorso è risultato assai generoso in quanto a precipitazioni, chiudendo in molti casi oltre i 100 mm di pioggia e quindi talvolta anche triplicando i quantitativi medi mensili.

Nonostante questo, oltre settanta giorni di siccità continuata riescono comunque a mettere a dura prova l’ambiente.
E la vegetazione inizia a risentirne: i prati sono gialli e secchi (ma questo è abbastanza normale in questo periodo dell’anno) però adesso anche i cespugli, gli arbusti ed alcuni alberi iniziano ad evidenziare palesi segnali di stress idrico. Le siepi di pitosforo iniziano a seccare (l’oleandro resiste senz’altro meglio!) e anche alcuni platani stanno già assumendo una colorazione molto più autunnale che tardo estiva!

Inoltre tutto il sistema dovrà fare i conti con minimo altri 4/5 giorni di aridità pressoché totale!
E, quando si viene già da 73 giorni ininterrotti di clima secco, ulteriori 4/5 giorni di aridità possono essere molto pesanti per la vegetazione e in alcuni casi fare veramente la differenza!
La soglia degli 80 giorni consecutivi senza pioggia ha ormai una discreta probabilità di essere raggiunta.

Le previsioni indicano una possibilità di piogge a partire dal 3-4 Settembre, ma essendo previsioni a 6 giorni vanno per adesso prese con cautela.
C’è inoltre da sperare che l’avvio della “stagione delle piogge” autunnale non porti con sé eventi eccessivamente violenti, quasi a voler compensare in fretta l’assenza di pioggia avuta in questa arida e secca estate 2008.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
solleone-per-il-primo-giorno-del-week-end.-isolati-rovesci-su-sud-appennino

Solleone per il primo giorno del week end. Isolati rovesci su sud Appennino

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
domani-instabilita-al-centro-sud,-poi-alta-pressione-ma-con-delle-lacune-da-domenica

Domani instabilità al Centro Sud, poi Alta Pressione ma con delle lacune da domenica

29 Aprile 2009
la-circolazione-atmosferica-nel-nord-emisfero-sta-subendo-profonde-metamorfosi-prodotte-soprattutto-dagli-avvicendamenti-stagionali-e-dalle-dinamiche-tropicali

La circolazione atmosferica nel Nord Emisfero sta subendo profonde metamorfosi prodotte soprattutto dagli avvicendamenti stagionali e dalle dinamiche tropicali

22 Aprile 2005
ora-la-palla-passa-all’africa,-ma-la-partita-non-e-finita

Ora la palla passa all’Africa, ma la partita non è finita

17 Giugno 2011
previsioni-per-marzo-indicano-possibile-freddo-invernale

Previsioni per Marzo indicano possibile FREDDO invernale

24 Febbraio 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.