• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Persiste il gelo in est Europa, fino a -6°C in Russia, gelata sfiorata a Bucarest

di Massimo Aceti
05 Ott 2014 - 12:16
in Senza categoria
A A
persiste-il-gelo-in-est-europa,-fino-a-6°c-in-russia,-gelata-sfiorata-a-bucarest
Share on FacebookShare on Twitter

L'aria fredda, in blu, che scende verso le pianure dell'est europeo.
Sul bordo orientale dell’anticiclone scandinavo continua ad affluire aria fredda che si riversa nelle pianure russe e dell’Europa orientale stratificandosi, e dando luogo ad intense gelate notturne.

Quest’ultima notte ancora diffuse gelate in Ucraina, pur con valori un po’ in rialzo rispetto ai giorni scorsi. Semenovka, la località più fredda, ha toccato -2,6°C.

Persiste il gelo anche in Bielorussia, la più fredda, Klicev, ha toccato -3,3°C.

Continuano le notti di gelo nella lettone Daugavpils, stanotte giunta ormai alla 5° gelata consecutiva.

Ma i valori più bassi si raggiungono in Russia: Velizh -6,1°C, Demjansk e Kalac -5,7°C, Cholm -5,1°C, Danilovka e Dno -4,8°C. Gelate in moltissime altre località, anche nei capoluoghi regionali dell’estremo occidente russo, come Brjansk, Smolensk, Novgorod, Tver, Kaluga, Orel, Pskov, Kursk e Lipeck. Le prime gelate hanno raggiunto anche il sud russo, Volgograd già il 3 ottobre è scesa sotto zero, gelo anche a Voronez. Si attende invece ancora la prima gelata sia a Mosca che a San Pietroburgo.

Intense gelate a quote collinari fino in Romania, la più fredda, Intorsura Buzaului, ha raggiunto -4,2°C. Da notare anche i -3,1°C di Miercurea e che Bucarest, con i suoi 0,7°C, stanotte è stata la capitale più fredda d’Europa.

L'aria fredda, in blu, che scende verso le pianure dell'est europeo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
maltempo-al-sud-in-avvio-settimana,-poi-anticiclone-caldo-tranne-al-nord

Maltempo al Sud in avvio settimana, poi anticiclone caldo tranne al Nord

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
crescente-apporto-freddo-sull’italia,-la-bomba-artica-avvolge-il-cuore-dell’europa

Crescente apporto freddo sull’Italia, la bomba artica avvolge il cuore dell’Europa

14 Ottobre 2009
meteo-7-giorni:-tra-sole-e-qualche-disturbo.-brusca-variazione-dal-weekend

Meteo 7 Giorni: tra SOLE e qualche disturbo. Brusca variazione dal weekend

5 Maggio 2020
aurore-boreali,-questo-e-l’ultimo-inverno-ideale-per-ammirarle.-poi-di-meno

Aurore Boreali, questo è l’ultimo inverno ideale per ammirarle. Poi di meno

29 Settembre 2016
ulteriore-peggioramento-giovedi:-piogge-violente-tra-liguria-e-toscana

Ulteriore peggioramento giovedì: piogge violente tra Liguria e Toscana

8 Ottobre 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.