• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
sabato, 15 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Persiste il gelo dell’inverno sudamericano

di Marco Rossi
28 Ago 2007 - 09:01
in Senza categoria
A A
persiste-il-gelo-dell’inverno-sudamericano
Share on FacebookShare on Twitter

www.cpc.ncep.noaa.gov L'andamento termico degli ultimi 12 mesi a Buenos Aires mostra il crollo termico dei mesi invernali a partire da Maggio, con punte costanti di grande freddo.
La situazione attuale vede un vastissimo anticiclone di blocco, esteso su gran parte del Pacifico meridionale, approssimativamente tra i 20 ed i 40° di latitudine sud, e, in longitudine, tra gli 80 ed i 180° ovest, dalla costa peruviana fin quasi alla Nuova Zelanda!

Questo anticiclone blocca completamente l’arrivo di correnti occidentali oceaniche miti sul Sud America, solitamente investito dalle perturbazioni occidentali, e favorisce al contempo l’afflusso di masse d’aria fredda antartica meridionale.

Anche stamani le temperature sono scese al di sotto dello zero, in particolare in Cile ed Argentina (-8,2°C a Calama, in Cile, e -5,9°C all’aeroporto di Tandil, in Argentina), ma anche in Perù (-6,0°C a Juliaca).

La temperatura minima di Tandil è di ben 8°C al di sotto della norma del mese di Agosto.

Notevole anche la temperatura minima di Salto, in Uruguay, solo +2,2°C contro una norma di circa 10°C, mentre a Uruguayana, in Brasile, la minima ha toccato i +2,8°C, a soli 62 metri sul livello del mare, quasi 10°C in meno del normale.

Di grande rilievo anche la temperatura di Mercedes, in Uruguay, con solo +1°C questa mattina, per un’insolita probabile brinata di fine agosto.

La Capitale cilena di Santiago, mostra al momento un’anomalia termica mensile di -1,7°C.

A Temuco l’anomalia mensile è pari a -2,0°C.

La località brasiliana di Santa Maria, nel Sud del Paese, mostra un’anomalia mensile di -1,6°C, mentre Paranagua ha un’anomalia di -1,9°C.

Ma è in Uruguay ed Argentina che l’anomalia mensile si fa decisamente elevata!

Infatti, la località Uruguayana di Salto, presenta un’anomalia di -2,9°C rispetto alla norma, esattamente come la capitale Argentina Buenos Aires.

In Argentina gran parte delle località mostrano anomalie termiche comprese tra -2,5° e -3,0°C rispetto alla norma del mese di Agosto.

La stagione è eccezionalmente fredda anche nel computo degli interi tre mesi invernali: -2,5°C a Buenos Aires, -2,35°C a Salto, -1,0°C a Santa Maria, -2,0°C a Montevideo, -1,1°C a Santiago del Cile.

E’ interessante notare il crollo improvviso subito dalla temperatura di Buenos Aires a partire dallo scorso mese di Maggio, a spezzare un periodo molto caldo, tanto da portare la media degli ultimi 12 mesi a -0,35°C rispetto alla norma.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
cielo-sereno-e-afa-da-nord-a-sud,-qualche-rovescio-pomeridiano-sulle-alpi

Cielo sereno e afa da Nord a Sud, qualche rovescio pomeridiano sulle Alpi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
nao:-tornera-negativa,-conseguenze-sul-meteo-di-agosto

NAO: tornerà negativa, conseguenze sul meteo di Agosto

30 Luglio 2019
sposati-dalla-variabilita-del-tempo-di-meta-febbraio:-avremo-un-week-end-piovoso-su-molte-localita-d’italia,-neve-sui-rilievi

Sposati dalla variabilità del tempo di metà febbraio: avremo un Week End piovoso su molte località d’Italia, neve sui rilievi

17 Febbraio 2006
forti-piogge-e-temporali-in-algeria-e-marocco

Forti piogge e temporali in Algeria e Marocco

28 Novembre 2007
inondazioni-in-serbia:-in-un-video-i-“terribili-momenti”-della-piena-in-arrivo

Inondazioni in Serbia: in un video i “terribili momenti” della piena in arrivo

17 Settembre 2014
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.