• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Permangono nubi mattutine, ma il tempo migliora ovunque. Caldo al Sud

di Ivan Gaddari
18 Ago 2006 - 11:48
in Senza categoria
A A
permangono-nubi-mattutine,-ma-il-tempo-migliora-ovunque.-caldo-al-sud
Share on FacebookShare on Twitter

permangono nubi mattutine ma il tempo migliora ovunque caldo al sud 6623 1 1 - Permangono nubi mattutine, ma il tempo migliora ovunque. Caldo al Sud
Anche la mattinata odierna è segnata dalle nubi giunte durante le ore notturne su molte delle nostre regioni. Si osserva un certo miglioramento con dissolvimento della copertura sulla Sardegna e le coste tirreniche, mentre il sole si farà attendere al Nord, in particolare al Nordovest, dove il grigio permane da giorni.

Nubi associate all’ennesima linea d’instabilità in seno al flusso umido Sud occidentale, responsabile di temporali notturni che hanno apportato precipitazioni, localmente moderate, su molte regioni del Centro Nord. È piovuto ad esempio lungo le coste della bassa Toscana, sull’alto Lazio, localmente su Sardegna Settentrionale, Abruzzo occidentale ed entroterra marchigiano.

Ma le piogge, con annessi temporali, hanno interessato localmente le coste liguri, la Valle d’Aosta, ma soprattutto l’Alto Adige, i rilievi alpini e prealpini del Friuli e del Veneto, laddove sono stati segnalati fenomeni localmente intensi. Tutto ciò a testimonianza di quanto espresso nel corso delle pregresse analisi, nelle quali facemmo riferimento al proseguimento della fase instabile su buona parte del Nord e del Centro.

Và decisamente meglio al Sud, dove risulta attiva la bolla calda stabilizzante di origine Subtropicale, con annessa aria molto calda proveniente direttamente dall’entroterra algerino, con temperature che già dalla giornata di ieri hanno fatto registrare un sensibile aumento soprattutto nei valori massimi.

Situazione generale: sull’Italia permane un intensi flusso in quota di correnti umide e calde Sud occidentali, responsabili delle nubi che interessano buona parte del Centro Nord. Al Sud abbiamo invece venti al suolo da Scirocco, annessi alla bolla d’aria calda africana che porterà un ulteriore aumento delle temperature tra oggi e domani, specie sulla Sicilia.

La giornata di oggi, come detto in apertura, porterà un parziale miglioramento su tutte le regioni, più deciso su quelle Centrali laddove non sono attese ulteriori precipitazioni. Tuttavia, al pomeriggio, vi potranno essere ancora locali addensamenti, perlopiù sui rilievi del Medio Adriatico.

Nubi in attenuazione anche al Nord, ma dalla sera avremo un aumento della copertura ad iniziare dai settori occidentali, con possibilità di nuove precipitazioni su alto Piemonte, alta Lombardia e, localmente, entroterra emiliano.

Sole invece al Sud, dove avremo temperature elevate anche nei valori minimi, mentre nubi medio alte potranno interessare i rilievi e le zone interne al pomeriggio.

Concludiamo con le temperature registrate questa mattina in alcune località della Penisola, dalle quali si evince l’aumento termico in atto.

Bari/Palese 28.0°C
Catania/Fontanar 28.0°C
Alghero 25.0°C
Torino/Caselle 20.0°C
Genova/Sestri 23.0°C
Milano/Linate 23.0°C
Bolzano 19.0°C
Bologna 28.0°C
Rimini 25.0°C
Venezia/Tessera 25.0°C
Roma/Ciampino 28.0°C
Firenze/Peretola 26.0°C
Perugia 23.0°C
Trieste 26.0°C

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
sabato-caldo-al-sud-e-grigio-al-centro-nord.-da-domenica-inizera-un-progressivo-calo-termico

Sabato caldo al Sud e grigio al Centro Nord. Da domenica inizerà un progressivo calo termico

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
nel-weekend-piogge-al-nord-e-caldo-altrove.-poi-peggiora-ovunque

Nel weekend piogge al Nord e caldo altrove. Poi peggiora ovunque

23 Aprile 2015
variabilita-primaverile:-in-settimana-acquazzoni,-temporali-ma-anche-schiarite

Variabilità primaverile: in settimana acquazzoni, temporali ma anche schiarite

27 Aprile 2014
capitolo-freddo:-aumentano-le-prove

Capitolo freddo: aumentano le prove

18 Gennaio 2006
rialzo-termico-alle-porte,-mix-perfetto-per-far-scatenare-i-temporali

Rialzo termico alle porte, mix perfetto per far scatenare i temporali

22 Maggio 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.