• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Permangono le perturbazioni al sud. Ma è in arrivo un temporaneo miglioramento

di Tiziano Caloni
12 Ott 2007 - 10:29
in Senza categoria
A A
permangono-le-perturbazioni-al-sud.-ma-e-in-arrivo-un-temporaneo-miglioramento
Share on FacebookShare on Twitter

permangono le perturbazioni al sud ma e in arrivo un temporaneo miglioramento 10142 1 1 - Permangono le perturbazioni al sud. Ma è in arrivo un temporaneo miglioramento
Continua a piovere al sud.
Bisogna osservare che, vista la particolare situazione meteorologica di questa settimana, la nostra penisola sembra davvero divisa in due.

Da una parte il fronte anticiclonico posizionato sul nord Europa, il quale lambisce le regioni settentrionali con la sua azione stabilizzante; dall’altro la goccia fredda che al sud continua a sortire giornate di maltempo, e piogge anche di forte intensità.

La giornata di ieri, infatti, è stata tutta all’insegna di una “cappa” grigia un po’ dappertutto.
Già durante le prime ore della scorsa mattina, pioveva sulla Sicilia settentrionale, sui rilievi calabri e su parecchie zone della Puglia.

Anche durante il corso della giornata, l’evoluzione è stata sempre e comunque tesa al peggioramento, con temporali molto forti su Palermo, Messina, Reggio Calabria. Piogge copiose anche sulle coste lucane e calabresi, nel Napoletano e in particolar modo sulla Puglia Meridionale.

Un tempo davvero avverso che unitamente ai fenomeni ancor più copiosi di tutta la settimana, ci ha quasi proiettato in un contesto pienamente autunnale, se non fosse per le temperature che, nonostante siano leggermente diminuite, su alcune zone dell’estremo sud non sono ancora così fresche.

Vediamo qualche massima di ieri 11 ottobre.

Napoli Capodichino +23.4°
Capri +22.2°
Capo Palinuro +21.6°
Brindisi +20.0°
Bari Palese +20.7°
S. Maria di Leuca +21.4°
Lamezia Terme +23.5°
Messina +22.4°
Catania Sigonella +27.8°
Palermo Boccadifalco +24.8°
Trapani Birgi +24.4°

La giornata di oggi, vedrà ancora parecchie “presenze” instabili ma inizierà a rasserenare già su una discreta parte del meridione, e in particolar modo sulla Sicilia.

Nella mattinata potranno aversi temporali su Puglia e Sicilia occidentale, e nelle ore centrali della giornata anche sulla Calabria settentrionale e i rilievi calabro – lucani.

Come anticipato precedentemente, comunque, l’area ciclonica posizionata sulle Baleari, responsabile di questi flussi instabili sul nostro meridione, sta iniziando man mano ad indebolirsi, e già dalla serata si prevede un miglioramento ancor più marcato.

I venti saranno generalmente dai quadranti orientali e le temperature non subiranno particolari variazioni. Lieve incremento termico solo sulla Sicilia.

La giornata di domani conferma il trend stabilizzante iniziato a partire da oggi, con residue piogge solo sul Salento, sui rilievi dell’Aspromonte e sul Reggino.

Altrove tempo in fase di ulteriore miglioramento.
Le temperature subiranno una lieve flessione a causa delle correnti fresche provenienti da Nord est.

Precisiamo sin d’ora, comunque, che un nuovo peggioramento è previsto a partire da martedì prossimo.
Di questo però, ne parleremo meglio nel prossimo editoriale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
italia-protetta-dall’anticiclone.-breve-break-dell’instabilita-anche-al-sud

Italia protetta dall'anticiclone. Breve break dell'instabilità anche al Sud

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
avvio-d’estate-capriccioso:-acquazzoni,-temporali-ed-anche-po’-di-fresco

Avvio d’estate capriccioso: acquazzoni, temporali ed anche po’ di fresco

30 Maggio 2014
capitali-europee:-minime-notturne-eccezionali!

Capitali europee: minime notturne eccezionali!

19 Dicembre 2014
meteo-estremo:-estati-caldissime-perche-i-tropici-si-sono-spostati-verso-nord

Meteo estremo: Estati caldissime perché i Tropici si sono spostati verso nord

24 Giugno 2017
meteo-russia:-caldo-record-a-omsk,-siberia-sud-occidentale

Meteo Russia: caldo record a Omsk, Siberia sud-occidentale

11 Ottobre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.