• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Pericolosa trottola perturbata: rischio nubifragi nel fine settimana sulle due Isole Maggiori

di Mauro Meloni
25 Ott 2011 - 19:56
in Senza categoria
A A
pericolosa-trottola-perturbata:-rischio-nubifragi-nel-fine-settimana-sulle-due-isole-maggiori
Share on FacebookShare on Twitter

Lo scenario rappresenta sulla mappa si riferisce all'evoluzione per il week-end tracciata da GFS: occhi puntati sulla goccia fredda mediterranea che, in lenta evoluzione verso levante, potrebbe portare un'insidiosa fase di forte maltempo sulle due Isole Maggiori. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo
Sardegna e Sicilia iniziano a guardare con un pizzico d’apprensione apprensione non tanto al peggioramento che si concretizzerà entro le prossime 12-24 ore, ma a quello successivo atteso in prossimità del fine settimana. Naturalmente si tratta di un’evoluzione da confermare, ma già da diversi giorni le proiezioni modellistiche calcano la mano su quel che potrebbe accadere fra venerdì e domenica, anche se con piccole variazioni che tendono a posticipare di alcune ore l’evento. Un vortice ciclonico (lasciato in eredità da un affondo perturbato atlantico), in lenta evoluzione dalle Baleari, potrebbe infatti innescare una micidiale fase perturbata con pericolo nubifragi sul bordo ascendente del nocciolo ciclonico derivanti da forte convergenza favorevole alla stazionarietà di sistemi convettivi autorigeneranti.

La traiettoria del nucleo perturbato risulterà piuttosto bassa in moto verso E/SE e tenderà quasi a sprofondare verso le coste nord-africane, ma ciò presuppone scenari ad alto rischio nubifragi, per i motivi già espressi poc’anzi, in alcune aree delle due Isole Maggiori, soprattutto quelle soggette a particolare esposizione ai flussi sciroccali. Le zone più a rischio potrebbero essere dapprima quelle meridionali della Sardegna, dove è peraltro ancora vivo il ricordo dell’alluvione di Capoterra e Pirri, verificatosi 3 anni fa proprio in questo periodo. In seguito toccherà alla Sicilia fare il pieno d’acqua e, in base alle proiezioni attuali, i sistemi convettivi più incisivi potrebbero stringere d’assedio il versante ionico, con interessamento in particolare delle province di Ragusa e Siracusa, ma senza trascurare le altre zone a rischio come catanese e messinese, già martoriate di recente da intensi nubifragi.

Sostanzialmente, il raggio d’azione così ristretto della goccia fredda mediterranea deriverà dal fatto di essere circondata dall’alta pressione che tornerà a dominare sul resto d’Italia e parte dell’Europa. Probabilmente la forza dell’anticiclone riuscirà a far rimarginare presto la ferita instabile vagante fra le due Isole Maggiori e le vicine zone del Nord Africa.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
sfuriata-di-maltempo-tra-nord-ed-alto-tirreno:-tremenda-alluvione-in-liguria,-e-piena-emergenza

Sfuriata di maltempo tra Nord ed Alto Tirreno: tremenda Alluvione in Liguria, è piena emergenza

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
sempre-a-riguardo-della-soluzione-probabilistica-e-della-tendenza-alla-divisione-del-vortice-polare

Sempre a riguardo della soluzione probabilistica e della tendenza alla divisione del Vortice Polare

28 Dicembre 2004
temperature-in-progressivo-rialzo:-ecco-dove-aumenteranno-maggiormente

Temperature in progressivo rialzo: ecco dove aumenteranno maggiormente

8 Agosto 2014
germania-devastata-dalla-grandine:-video-auto-demolita

Germania devastata dalla GRANDINE: video auto DEMOLITA

29 Luglio 2013
forti-contrasti-termici-nel-nord-america

Forti contrasti termici nel Nord America

5 Gennaio 2004
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.