• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 9 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Perché un abbonamento…

di Andrea Meloni
15 Gen 2004 - 17:20
in Senza categoria
A A
perche-un-abbonamento…
Share on FacebookShare on Twitter

perche un abbonamento 88 1 1 - Perché un abbonamento...
Essere un quotidiano ha dei costi di gestione, è necessario disporre di una Casa Editrice, avere un’iscrizione presso l’Albo dei Giornalisti, disporre di redattori che scrivono articoli di qualità.

In Italia le norme sono chiare, ma non vengono rispettate da tutti.

Siamo consapevoli di non essere perfetti, di scrivere articoli su una scienza complessa, ma facciamo il nostro meglio ed in futuro ci miglioreremo ulteriormente, con un ampliamento dell’offerta di notizie, con approfondimenti sui modelli matematici, dettagliati reportage sul passato ed un’area di didattica sviluppata per chi vuole imparare la meteorologia partendo dalla A.

Il MeteoGiornale propone alcune sezioni consultabili solo dietro un modico abbonamento. Una scelta necessaria per andare avanti e offrire un prodotto esclusivo e possibilmente esaustivo, sempre nei limiti delle possibilità umane, utilizzando un linguaggio semplice con scrupolosa attenzione a non manomettere alcun concetto di questa scienza, troppo spesso violentata.

Il MeteoGiornale sostiene dei costi fissi che ammontano a 10.000 Euro annui, ad oggi non vi abbiamo chiesto nulla e senza gli abbonamenti non potremo rimanere in linea.

Le modalità di pagamento sono semplici (in poche ore lo hanno fatto a decine): non ci sono dialer da scaricare e sorprese sulla bolletta. Pagare è facile: attualmente abbiamo predisposto due modalità:

Abbonamento tramite chiamata da telefono fisso a numero a pagamento “899”: verrà fatto un semplice addebito di 6 Euro Iva Inclusa (costo della telefonata) e sarete attivati all’istante. Possono usufruire del servizio tutti, anche telefonando da una cabina telefonica o chi ha l’ADSL. Per abbonarvi con questa modalità clickate sul seguente link: www.meteogiornale.it/subscription/899_subscribe.php.

Abbonamento tramite pagamento con bonifico bancario: dopo esservi registrati dovrete inviare un bonifico alla nostra società come spiegato nelle istruzioni che appariranno a video durante la procedura di registrazione. Per abbonarvi con questa modalità clickate sul seguente link: www.meteogiornale.it/subscription/mtg_subscribe.php.

Ulteriori informazioni sulle due modalità di pagamento si possono ottenere al seguente link: www.meteogiornale.it/subscription/subscribe.php.

La scelta fatta è stata più difficile per noi che con tanta passione realizziamo il quotidiano, ma è stata necessaria onde evitare la chiusura. Purtroppo non possiamo sopravvivere con le libere donazioni che diversi lettori avevano fatto.

Ma quanto costa consultare un articolo? A seconda del tipo di abbonamento prescelto e della tipologia di articolo scelto, il costo varia da 0,035 Euro (3,5 centesimi di Euro) a 0,18 Euro (18 centesimi di Euro) a consultazione, una cifra irrisoria, se si considera che è frutto di un lavoro che non ha altri mezzi di sostentamento, se non quello dell’abbonamento. Taluni si fanno pagare anche 3,00 Euro al minuto per consultare i bollettini meteo.

Non abbiamo utilizzato comunicati aziendali rigidi per esprimere i motivi della scelta, perché sentiamo tutti i lettori vicini, indistintamente.

Consigliamo la lettura dei seguenti due articoli per avere ulteriori informazioni sul funzionamento del servizio: essere un quotidiano ha dei costi di gestione, è necessario disporre di una Casa Editrice, avere un’iscrizione presso l’Albo dei Giornalisti, disporre di redattori che scrivono articoli di qualità.

In Italia le norme sono chiare, ma non vengono rispettate da tutti.

Siamo consapevoli di non essere perfetti, di scrivere articoli su una scienza complessa, ma facciamo il nostro meglio ed in futuro ci miglioreremo ulteriormente, con un ampliamento dell’offerta di notizie, con approfondimenti sui modelli matematici, dettagliati reportage sul passato ed un’area di didattica sviluppata per chi vuole imparare la meteorologia partendo dalla A.

Il MeteoGiornale propone alcune sezioni consultabili solo dietro un modico abbonamento. Una scelta necessaria per andare avanti e offrire un prodotto esclusivo e possibilmente esaustivo, sempre nei limiti delle possibilità umane, utilizzando un linguaggio semplice con scrupolosa attenzione a non manomettere alcun concetto di questa scienza, troppo spesso violentata.

Il MeteoGiornale sostiene dei costi fissi che ammontano a 10.000 Euro annui, ad oggi non vi abbiamo chiesto nulla e senza gli abbonamenti non potremo rimanere in linea.

Le modalità di pagamento sono semplici (in poche ore lo hanno fatto a decine): non ci sono dialer da scaricare e sorprese sulla bolletta. Pagare è facile: attualmente abbiamo predisposto due modalità:

Abbonamento tramite chiamata da telefono fisso a numero a pagamento “899”: verrà fatto un semplice addebito di 6 Euro Iva Inclusa (costo della telefonata) e sarete attivati all’istante. Possono usufruire del servizio tutti, anche telefonando da una cabina telefonica o chi ha l’ADSL. Per abbonarvi con questa modalità clickate sul seguente link: www.meteogiornale.it/subscription/899_subscribe.php.

Abbonamento tramite pagamento con bonifico bancario: dopo esservi registrati dovrete inviare un bonifico alla nostra società come speigato nelle istruzioni che appariranno a video durante la procedura di registrazione. Per abbonarvi con questa modalità clickate sul seguente link: www.meteogiornale.it/subscription/mtg_subscribe.php.

Ulteriori informazioni sulle due modalità di pagamento si possono ottenere al seguente link: www.meteogiornale.it/subscription/subscribe.php.

La scelta fatta è stata più difficile per noi che con tanta passione realizziamo il quotidiano, ma è stata necessaria onde evitare la chiusura. Purtroppo non possiamo sopravvivere con le libere donazioni che diversi lettori avevano fatto.

Ma quanto costa consultare un articolo? A seconda del tipo di abbonamento prescelto e della tipologia di articolo scelto, il costo varia da 0,045 Euro (4,5 centesimi di Euro) a 0,18 Euro (18 centesimi di Euro) a consultazione, una cifra irrisoria, se si considera che è frutto di un lavoro che non ha altri mezzi di sostentamento, se non quello dell’abbonamento. Taluni si fanno pagare anche 3,00 al minuto per consultare i bollettini meteo.

Non abbiamo utilizzato comunicati aziendali rigidi per esprimere i motivi della scelta, perché sentiamo tutti i lettori vicini, indistintamente.
www.meteogiornale.it/news/read.php?id=6964
www.meteogiornale.it/news/read.php?id=7003
www.meteogiornale.it/news/read.php?id=7191

E’ tutto, buon proseguimento.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
abbonamento-al-meteogiornale:-le-faq

Abbonamento al MeteoGiornale: le FAQ

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
rinfrescata-a-piu-riprese:-fine-mese-segnato,-resa-dell’anticiclone-sul-mediterraneo

Rinfrescata a più riprese: fine mese segnato, resa dell’anticiclone sul Mediterraneo

25 Agosto 2010
super-caldo-ad-oltre-40-gradi,-record-di-sempre-in-germania-nel-luglio-2015

Super caldo ad oltre 40 gradi, record di sempre in Germania nel luglio 2015

6 Luglio 2017
meteo-fuori-controllo,-caldo-record-nelle-capitali-dei-balcani

Meteo fuori controllo, caldo record nelle capitali dei Balcani

22 Ottobre 2019
meteo-venezia:-peggiora-tra-giovedi-e-sabato,-migliora-a-pasqua-e-pasquetta

Meteo VENEZIA: peggiora tra giovedì e sabato, migliora a Pasqua e Pasquetta

27 Marzo 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.