• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Perché il METEO cambia? Scopriamolo

di Ivan Gaddari
13 Dic 2012 - 10:44
in Senza categoria
A A
perche-il-meteo-cambia?-scopriamolo
Share on FacebookShare on Twitter

cambiamento meteo scopriamo le cause 25676 1 1 - Perché il METEO cambia? Scopriamolo
Vedete la struttura di Bassa Pressione ad ovest dell’Islanda, o se preferite del Regno Unito? Ebbene sì, è lei la responsabile del cambiamento. Per il momento possiamo tralasciare l’ampio fronte perturbato indicato in verde, focalizzando l’attenzione sulla nuvolosità che dalla Francia affluisce nel Mediterraneo.

Nubi che giungono in Italia determinando annuvolamenti piuttosto compatti nelle regioni tirreniche e settentrionali. Le frecce verdi stanno ad indicare la direzione dei venti: da ovest verso le Alpi e le regioni settentrionali, da Scirocco verso le isole maggiori.

E il gelo? L’accelerazione impressa dalle correnti zonali sta costringendo il nucleo artico a ritirarsi verso est. E’ bene sottolineare che nel momento in cui l’aria mite scorrerà su quella gelida, molte Nazioni della Mitteleuropa dovranno sopportare pesantissime nevicate da sovrascorrimento. Fonte immagine EumetSat 2012.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
imminente-maltempo,-conferme-nevose-per-la-val-padana.-poi-pioggia

Imminente maltempo, conferme nevose per la Val Padana. Poi pioggia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
disturbi-da-ovest,-ma-la-corazza-anticiclonica-irrompera-dal-nord-africa

Disturbi da ovest, ma la corazza anticiclonica irromperà dal Nord Africa

7 Ottobre 2008
break-estivo-ultima-settimana-in-europa:-ecco-tutte-le-anomalie-termiche

Break estivo ultima settimana in Europa: ecco tutte le anomalie termiche

23 Giugno 2014
accelerazione-maltempo-dal-1-dicembre:-inverno-in-rampa-di-lancio

Accelerazione maltempo dal 1 Dicembre: inverno in rampa di lancio

26 Novembre 2014
meteo-estremo:-dal-caldo-anomalo-al-sud-alla-neve-in-collina-sull’appennino

Meteo estremo: dal caldo anomalo al Sud alla neve in collina sull’Appennino

15 Febbraio 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.