• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Per l’Autunno ci vuole l’Atlantico, lo dice la storia meteo

di Alessandro Arena
20 Set 2019 - 14:30
in Senza categoria
A A
per-l’autunno-ci-vuole-l’atlantico,-lo-dice-la-storia-meteo
Share on FacebookShare on Twitter

autunno ci vuole atlantico lo dice la storia meteo 61141 1 1 - Per l'Autunno ci vuole l'Atlantico, lo dice la storia meteo

Quante volte abbiamo scritto che decenni fa l’Autunno era di ben altra fattura? Quante volte abbiamo scritto che per avere un certo tipo di condizioni meteo climatiche c’è bisogno dell’Oceano Atlantico?

I più giovani non potranno mai sapere, se non tramite la cronistoria delle stagionali autunnali, che un tempo era tutta un’altra musica. Si arrivava a Ferragosto che già si guardava in cielo per capire quando sarebbero arrivati i primi temporali. Sì esatto, a Ferragosto o subito dopo subentravano i primi cambiamenti. Cambiamenti provenienti da ovest, dapprima con infiltrazioni d’aria umida e poi con vere e proprie perturbazioni.

Si cominciava dal Nord Italia, poi era la volta del Centro infine del Sud. Nel mese di Settembre avevamo già abbandonato le maniche corte, o comunque non si mettevano tutti i giorni.

Col nuovo millennio tutto è cambiato. Settembre e Ottobre hanno assunto, lo dicono le statistiche, sembianze estive. Due mesi capaci di portarci altre ondate di calore dall’Africa, con tutti gli annessi e connessi. E’ andata così negli ultimi anni, mentre quest’anno c’è qualcosa di diverso. Qualcosa che fin da Ferragosto ha riportato alla mente il caro “vecchio” Autunno di una volta.

La prima parte di Settembre ha confermato la sensazione che qualcosa di diverso potesse succedere, la seconda metà potrebbe darcene ulteriormente riprova. Perché sì, stiamo avendo a che fare con un’Alta Pressione piuttosto calda ma lo spauracchio persistenza (che fino a qualche giorno fa aleggiava sui modelli fisico matematici) è sparito. Di colpo.

Guardando le varie mappe di previsione è innegabile che ci sia una novità assoluta: il risveglio dell’Oceano Atlantico. Da qui a fine mese vi saranno varie aree depressionarie collocate tra l’Islanda e le Isole Britanniche, depressioni che potrebbero avere conseguenze importanti anche sulle nostre condizioni meteo.

Perché se è vero che qui da noi l’Alta Pressione proverà a resistere, è altrettanto vero che l’azione di pressing esercitata dalle perturbazioni potrebbe essere importante e risolutiva. Se e quanto ci sarà spazio per dei peggioramenti degni di questo nome lo scopriremo nei prossimi giorni, allorquando sarà possibile avere le idee più chiare a riguardo. Per il momento accontentiamoci – si fa per dire – di centrare l’impianto barico perché se confermato potrebbe decretare realmente l’accelerazione autunnale che tutti – o quasi – si aspettano.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-di-ottobre-=-ottobrata?-negli-ultimi-anni-sempre,-o-quasi

Meteo di Ottobre = Ottobrata? Negli ultimi anni sempre, o quasi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
week-end-di-prevalente-stabilita-estiva,-con-disturbi-sul-nord-italia

Week end di prevalente stabilità estiva, con disturbi sul nord Italia

23 Maggio 2008
polo-sud,-i-30-°c-resistono

Polo Sud, i -30 °C resistono

8 Dicembre 2007
pazzo-meteo-d’ottobre:-caldo-record-a-vienna

Pazzo meteo d’Ottobre: caldo record a Vienna

27 Ottobre 2019
meteo-weekend,-il-caldo-si-smorza.-e-occhio-ai-temporali

Meteo weekend, il caldo si smorza. E occhio ai temporali

14 Giugno 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.